Promo Autunno, grazie alla propria esperienza ed organizzazione, ha permesso di chiudere in bellezza l’ultimo evento fieristico del fine settimana, lasciando tutti soddisfatti

Ambiente, efficientamento energetico, design, climatizzazione, ma anche moda, servizi per il turismo, wedding. I grandi temi di Promo Autunno hanno consentito all’evento fieristico andato in scena nel fine settimana di fare il botto. L’appuntamento organizzato dalla PubbliCover di Claudio Rotunno ha registrato in soli tre giorni oltre 75mila ingressi. Un numero impressionante, che conferma la bontà di una formula gratuita che ha attirato tra gli stand allestiti negli spazi espositivi di Promocamera, l’agenzia speciale di Camera di Commercio, una folla di operatori, addetti ai lavori, imprenditori e curiosi.

Le deichiarazioni

“È il segno evidente dell’interesse per la riscoperta delle produzioni e dei servizi di qualità – commenta Rotunno – vedere tutta questa gente ci ha ripagato ampiamente dell’intenso lavoro di questi mesi”. Il risultato conferma i buoni auspici dati dal numero di imprese che hanno aderito a Promo Autunno: oltre 150 espositori provenienti da tutta l’isola, con il nord Sardegna a farla da padrone.

Parla il presidente

Per Gavino Sini, presidente della Camera di Commercio sassarese, “iniziative come questa fanno di Promocamera un elemento cardine per lo sviluppo del territorio, stiamo pensando con gli altri enti a un percorso che coinvolga altre filiere produttive”. L’organizzazione ha potuto contare sulla partnership di Regione Sardegna, Comune di Sassari, Camera di Commercio del nord Sardegna, Promocamera, Confindustria Centro nord Sardegna, Dinamo Banco di Sardegna, Consorzio industriale provinciale di Sassari, Gruppo Unione Sarda e Atp Sassari.