Valentino e Camera della Moda supporteranno Act N°1 durante la prossima Milano Fashion Week

Rinascimento Made in Italy

Valentino e Camera Nazionale della Moda Italiana tornano a fare squadra impegnandosi nel sostegno dei talenti emergenti nel mondo dell’alta moda. Come recentemente riportato dal Financial Times queste due grandi realtà del panorama mondiale creativo e organizzativo del fashion «stanno guidando il “Rinascimento Made in Italy”. Il direttore creativo della celebre e iconica maison romana, Pierpaolo Piccioli, e Carlo Capasa presidente, recentemente rieletto, della Camera della Moda Italiana hanno annunciato di rinnovare l’impegno, preso sul finire del 2021, nel continuare il progetto Support Young Designers. Durante gli ultimi due anni il concetto di mentoring è diventato un punto di riflessione e azione molto importante per i grandi brand dell’alta moda. Se un tempo è vero che le grandi maison preferivano lavorare con una visione più isolazionista, è altrettanto vero che dopo il 2020 la decisione di impegnarsi nella scoperta e nella co-progettualità con giovani designer emergenti meritevoli è diventata centrale. Questo approccio è stato portato molto avanti grazie al recentemente scomparso genio della moda Virgil Abloh noto anche per i suoi numerosi progetti di mentoring. Il primo protagonista del progetto Support Young Designers è stato l’astro nascente Marco Rambaldi ospitato sul canale Instagram di Valentino durante la scorso Milano Fashion Week. “La decisione di aprire le porte dei loro luoghi digitali e offrire l’opportunità a queste giovani voci di presentare il loro lavoro e messaggio dà un importante segnale di avanzamento di quella “messa a sistema” che con tanta lentezza quanta costanza sta interessando la scena della moda italiana negli ultimi mesi…Con il nostro CEO ed il mio team, insieme alla Camera Nazionale della Moda Italiana, abbiamo deciso di selezionare un designer emergente ogni stagione, offrendo l’opportunità di usare la nostra piattaforma social come palcoscenico dove poter amplificare il loro lavoro ed i loro messaggi. Abbiamo deciso di selezionare i designer per una condivisione del sistema valoriale” ecco quella che fu la dichiarazione di Pierpaolo Piccioli. Per il secondo capitolo del progetto Support Young Designers il 25 luglio la maison romana ha dichiarato che: “siamo orgogliosi di annunciare insieme a Camera Nazionale della Moda Italiana che i co-fondatori di Act N°1, Galib Gassanoff e Luca Lin presenteranno il loro prossimo show in diretta streaming tramite l’account Instagram della maison durante la Milano Fashion Week di settembre”. Maison Valentino offrirà così al marchio emergente (che attualmente gravita sui 100mila follower) l’opportunità di aumentare in maniera estremamente significativa la propria visibilità promuovendo la propria creatività su un canale con oltre 17 milioni di follower. Ancora una volta il feed della storica maison romana si trasforma in una piattaforma di condivisione e diffusione per le giovani promesse del settore. L’annuncio di questa grande opportunità di diffusione e condivisione è arrivato il 25 luglio 2022, a circa due mesi dallo start della Milano Fashion Week women’s collection primavera estate 2023, a settembre 2022. ”Nello spirito di alimentare l’energia che si respira tra le nuove generazioni di designer, e di supportare il sistema moda, Maison Valentino e il direttore creativo Pierpaolo Piccioli, decidono di aprire le porte dei loro luoghi digitali e offrire l’opportunità ai giovani designer di presentare il loro lavoro e messaggio”, si legge in un comunicato ufficiale.“Il lavoro di Galib Gassanoff e Luca Lin è leggero e profondo come dovrebbe essere lo sguardo di ogni giovane designer e forse come dovrebbe essere quello di tutti noi. Multiculturalismo, rispetto della diversità e celebrazione dell’umano coesistono senza dogmatismi, senza presunzione in una creatività libera e coraggiosa. Credo che sostenere talenti capaci di coniugare la bellezza con la proposta di una riflessione è doveroso, oltre che interessante, perché la moda può fare tanto e ha molto da offrire, sempre. Spero sinceramente che sia il primo di molti atti”, continua ad affermare Pierpaolo Piccioli. Molto soddisfatto anche Carlo Capasa, presidente Camera nazionale della moda italiana, che ha aggiunto: “Siamo molto felici di essere alla seconda stagione di questa iniziativa, ringrazio la Maison Valentino per la generosità di questa azione concreta e di sistema. Riconoscere i giovani talenti, supportarli e offrire loro la possibilità di esprimersi e sperimentare è oggi più che mai fondamentale. È importante, soprattutto in un mercato sempre più competitivo e globale, che un brand del prestigio di Maison Valentino promuova e supporti un brand emergente. Act N°1 è brand che come Cnmi sosteniamo da tempo, vincitore del Grant del Camera Moda Fashion Trust di quest’anno. Siamo particolarmente lieti che Pierpaolo Piccioli abbia scelto Galib e Luca riconoscendo in loro una grande creatività e regalandogli un’opportunità unica che porterà al brand una forte risonanza internazionale”. A noi di Michele Franzese Moda non resta che aspettare per vedere la creatività scaturita da questo secondo capitolo del progetto Support Young Designers.