L’esclusiva vetrina di Michele Franzese Moda che affaccia su Piazza dei Martiri è stata scelta per omaggiare il percorso tra arte e design che Materia Viva vuole rendere visibile ai cittadini di Napoli e a chi la visita attraverso il progetto Euploia.

Il progetto esalta i luoghi di fondazione Greca della città e li connette con un’ azione espositiva diffusa di arte e design in cui, attraversando il denso paesaggio urbano di Chiaia, ci si muove dal mare alla montagna guidati dalle opere e dai progetti che invitano a inoltrarsi in antri, giardini e strade, dove il passo e lo sguardo spaziano da suggestivi innesti tra natura e artificio a reperti di quella antica cultura materiale che ancora oggi nutre la produzione artigiana e manufatturiera che emerge nella ricerca del contemporaneo.
Euploia è operazione urbana diffusa che presenta i risultati di un lavoro plurale riferito specificamente ai luoghi dove i primi coloni intorno al VII sec. A. C. hanno cavato il tufo e fabbricato Parthenope, il primo insediamento della città precedente a Neapolis, e dove oggi sono insediati importanti attività produttive e spazi dedicati all’arte contemporanea, un vero e proprio emblema e patrimonio comune del “ Made in Italy”.

Il percorso tracciato tra da Euploia serve a ritrovare i luoghi di Parthenope attraverso tre aree differenti: quella del mare con le ex cave di tufo, quella a mezza costa corrispondente ai ritrovamenti della necropoli in via Nicotera n°5 e n°10 e al giardino a metà Rampa Caprioli, per poi giungere all’acropoli sul monte Ercha.