Paris Fashion Week, inaugurated on the 27 of September with the start of the new era of Vaccarello for Saint Laurent, maybe more than a start, a return on the past, excavated archives, revisited and actualized.

A celebration of a new start, for Valentino too, first solist runaway show for Pier Paolo Piccioli, a woman with a new elegance, more decisive, more alive. Applauses for him that even alone has accomplished to rewrite the history of a brand after the collaboration with Maria Grazia, which leaves the maison in order to cover the artistic director role of the Dior maison.

Balmain instead, change the shapes but his collection remain intact, with his concepts of senxuality, audacious transparencies and deep cuts.

And with today, 5th of October, the Paris Fashion week ends, we turn off the curiosity of the varius re-branding that rised criticism for the ones that doesn’t like changes, applauses to the ones that kept the importance of a hisotrical maison bringing new values, we saw eccentric colours, asymmetries, transparencies, floreal stamps and a return to semplicity that never ruins.

Paris Fashion Week, inaugurata il 27 Settembre dall’inizio di una nuova era di Vaccarello per Saint Laurent , forse più che nuovo inizio un ritorno al passato, archivi scavati, rivisitati e attualizzati.

La Celebrazione di un nuovo inizio anche per Valentino, prima sfilata da solista per Pier Paolo Piccioli: una donna con una nuova eleganza, più decisa, più viva. Applausi per lui che anche da solo è riuscito a riscrivere la storia di un brand dopo anni di lavoro con l’amica Maria Grazia, che lascia il brand per ricoprire il ruolo di direttore artistico della maison Dior.

Da Balmain invece Olivier cambia le forme ma la sua collezione rimane sempre intatta al suo concetto di sensualità con trasparenze audaci e spacchi profondi.

E con Oggi 5 Ottobre si chiude la settimana della moda Parigina, abbiamo spento la curiosità dei vari re-branding che hanno suscitato critiche per chi non ama i cambiamenti, applausi per chi ha saputo mantenere l’importanza di una maison storica dando anche valori aggiunti , abbiamo visto colori eccentrici, asimmetrie , trasparenze, stampe floreali e un ritorno alla semplicità che non guasta mai.