Dopo lunghi 4 anni di restyling riaperto a Parigi lo storico Hotel de Crillon al numero 10 di Place de la Concorde

“Abbiamo voluto riscrivere una storia contemporanea dell’albergo”, commenta così Richard Martinet, l’architetto coordinatore del restauro del leggendario albergo di Place de la Concorde gestito da Rosewood Hotels & Resorts, costato 250 milioni di euro.
Inizialmente dimora di famiglie aristocratiche, la struttura -costruita nel 1758 per volere di Luigi XV- è stata adibita ad hotel nel 1909 ed è divenuta uno dei simboli del lusso della capitale francese.

Design dandy per uno degli alberghi più lussuosi della Ville Lumiere che anche grazie al contributo di Karl Lagerfeld riapre i battenti

Nonostante il restauro curato da Richard Martinet, la facciata dello storico albergo della Ville Lumiere non ha cambiato volto.  Ad essere oggetto di restyling sono stati gli interni che, dopo ben quattro anni di lavoro, sono stati riportati alla luce in una chiave decisamente più moderna ma sempre improntata al lusso più sfrenato. Iconici pezzi d’arte, dettagli di antiquariato e sofisticati arredi in stile dandy sono stati selezionati da rinomati architetti e designer – tra cui Karl Lagerfeld – per rinnovare gli interni dell’Hotel de Crillon.

81 camere, 33 suite e 10 suite distintive rendono l’Hotel de Crillon uno degli alberghi più prestigiosi di Parigi

Lo stile spiccatamente parigino domina l’intera linea dell’Hotel e contraddistingue gli storici Salon Marie-Antoniette, Salon Des Bastilles, Salon des Aigles, i bar ed i ristoranti sfarzosi del Crillon. Le 10 suite distintive sono, poi, le stanze più prestigiose e rendono omaggio a reali francesi, poeti e pittori bohémien che hanno segnato letteratura ed arte parigina.


photo: www.myluxury.it