Mercoledì 19 Luglio 2017, dalle ore 12.00 alle 20, nell’ambito di Artperformingfestival la città di Napoli ospiterà la performance-evento LOVE IS WHITE di Monica Marioni

L’azione performativa di Monica Marioni/Napolove per Artperformingfestival si svolgerà mercoledi 19 luglio 2017 e sarà composta di due momenti distinti, la processione per le strade in superficie dalle ore 12 alle 18, e le scene ipogee in Napoli sotterranea dalle 18 alle 20. L’artista realizzerà un omaggio performativo alla città e le sue tradizioni, mettendosi a capo di una sorta di processione laica reinterpretata in chiave visionaria. Il corteo sarà composto di diversi personaggi pittoreschi, rappresentazione delle figure sociali un tempo reiette nella società civile per disabilità, diversità o semplice anticonformismo. Dunque una piccola corte dei miracoli di improbabili nazareni, tutti vestiti di bianco a simboleggiare la redenzione della loro condizione sociale nella Napoli di oggi, vero meltin pot in cui ogni personalità può trovare cittadinanza.

Love is White

Sarà quindi una «processione» in quanto cammino devozionale e di riconoscenza alla città da parte dell’artista Monica Marioni/Napolove e di altri «freaks» come lei, che procedendo silenti ed in fila indiana chiameranno la cittadinanza a seguirli nelle tenebre dalle quali essi vengono e a lungo sono stati confinati, qui rappresentate dagli ambienti di Napoli sotterranea. La processione partirà dalla fermata Toledo della metropolitana e percorrerà lentamente la via dello shopping verso il mare, passando da piazza Plebiscito per via Chiaia fino al lungomare Partenope, e da li in senso inverso, dalle 12 alle 18 complessivamente. Alle 18 arriverà all’ingresso di Napoli sotterranea in Vico S. Anna di Palazzo 52, a due passi da piazza Plebiscito. Qui la processione scenderà negli storici ambienti, e tra i cunicoli e le cavità sotterranee avverranno tre momenti performativi, realizzati da NAPOLOVE e gli altri personaggi in forma di scene collettive, volte a rievocare in forma trasfigurata i momenti di vita sociale trascorsi tra quelle mura.

Cronoprogramma

Mercoledi 19 Luglio

h 12: Ritrovo in via Toledo in corrispondenza della fermata Metro – Vestizione dei performers – Scatti performativi in fermata MM – costituzione del corteo processionale.

h 13: Il corteo procede lungo via Toledo in direzione mare – scatti performativi in corrispondenza di piazza Plebiscito

h 14: Il corteo procede lungo via Chiaia, via Calabritto e e via Partenope – pranzo dei performers – Scatti performativi sul lungomare e in corrispondenza del ristorante Fresco

h 15: La “processione” sosta in via Morelli presso Michele Franzese Boutique per una scena performativa in vetrina.

h16-18 Il corteo procede per via Calabritto e via Chiaia, più volte avanti e indietro H 18-20: entrata dai Gradoni di Chiaia nei quartieri Spagnoli fino a Vico Sant’Anna di Palazzo 52, punto d’accesso alla performance sotterranea. Discesa del corteo nella Napoli sotterranea e scatti di scene performative ipogee.