È lo stilista britannico JW Anderson lo Special Guest di Pitti Immagine Uomo 92, che ha presentato per la prima volta in Italia la sua collezione uomo.
«Da varie stagioni seguiamo con attenzione il percorso di Jonathan Anderson – dice Lapo Cianchi, direttore comunicazione & eventi di Pitti Immagine – attratti soprattutto dalla creatività e l’eclettismo che esprime nelle sue collezioni, rese preziose anche da un’altissima qualità manifatturiera e, nell’uomo, da indubbie capacità sartoriali. É molto interessante il modo in cui rielabora i materiali della cultura giovanile e della scena artistica contemporanea, alternando slanci emotivi (per esempio i volumi fuori scala) e trasgressioni che invece concedono molto poco alla nostalgia, proiettati verso anticipazioni del futuro. E i suoi shows sono sempre sorprendenti, di grande forza comunicativa». Mercoledì 14 giugno, dalle ore 19.00 alle 21.00, nella straordinaria cornice di Villa La Pietra, JW Anderson ha presentato per la prima volta in Italia la collezione uomo S/S 2018. «Sono davvero onorato di questo invito a sfilare a Pitti Uomo – afferma Jonathan Anderson – Firenze con la sua bellezza straordinaria ha fatto da sfondo unico alla mia collezione».
La storia
Jonathan Anderson, 32 anni, nato in Irlanda del Nord, lancia JW Anderson nel 2008. Dopo una prima collezione di accessori presentata con un grande successo di critica e commerciale, JW Anderson viene presto seguito come uno dei brand londinesi più innovativi. Nel 2010 presenta una prima capsule collection donna. Da allora il brand sfila alla London Fashion Week e continua a mietere uno straordinario successo tra la stampa e i buyer di tutto il mondo. Negli Stati Uniti le sue collezioni sono vendute, tra gli altri, da Barneys, Opening Ceremony, Dover Street Market e Jeffrey. In Europa da Dover Street Market, Selfridges, Le Bon Marché e Printemps. In Asia da Joyce, Isetan e 10 Corso Como, e ancora negli e- shop Net-a-Porter, Moda Operandi, Matches e Mr Porter.
Verso il successo
JW Anderson si è affermato come fashion brand internazionalmente riconosciuto anche grazie alla prestigiosa serie di premi conseguiti. Dal British Fashion Awards per talenti emergenti del ready to wear (2012), al «The New Establishment Award» (2013) fino a «Menswear Designer of the Year» (2014). Nel 2015 i British Fashion Awards gli assegnano il premio di «Menswear» e «Womenswear Designer of the Year»: per la prima volta uno stesso designer veniva insignito del prestigioso riconoscimento per entrambe le categorie. Nel 2013 il Gruppo LVMH ha acquisito una quota del brand JW Anderson, supportandone la crescita. Successivamente Jonathan Anderson è stato anche nominato Creative Director di Loewe (luxury brand spagnolo della scuderia LVMH a cui Anderson ha impresso un nuovo corso).