Luiss Enlabs raddoppia aprendo, dopo Roma, una nuova sede a Milano e lancia, in contemporanea, due call for applications con un forte focus sulle eccellenze del Made in Italy
L’acceleratore, nato da una joint venture tra LVenture Group, società quotata in borsa che investe in startup digitali, e l’Università Luiss, ha lanciato da oggi e fino al 25 settembre prossimo, l’invito a startup che operano in tutti i settori del digitale a candidarsi alla prossima edizione del Programma di Accelerazione che inizierà a dicembre, nel Tech Hub all’interno di Roma Termini.
La novità
La novità di quest’anno è però rappresentata dal lancio di una seconda call for applications verticale, rivolta anche a startup internazionali, attive in tutti i segmenti della catena Lifestyle: dall’automotive al design, dalla moda al food, dal lusso fino al benessere nelle aziende e nella vita di tutti i giorni. Questo programma, annuncia ancora l’acceleratore, si svolgerà nella sede di prossima apertura di Luiss Enlabs a Milano, considerata la capitale del fashion e del design di prodotto e con un vasto know how industriale nei vari ambiti del lifestyle.
Il promotore
Per promuovere la call, spiega Luiss Enlabs, è previsto un roadshow internazionale che toccherà i principali incubatori e centri dell’innovazione dell’Europa e del Mediterraneo. «Siamo pronti ad accogliere sempre più startup internazionali e per attirare le migliori abbiamo deciso di puntare sul Lifestyle, di cui l’Italia è leader indiscussa a livello mondiale» sottolinea Augusto Coppola, Managing Director dei programmi di accelerazione di Luiss Enlabs. «La nostra nuova sede verrà inaugurata nei prossimi mesi nel centro di Milano, la location perfetta per un percorso interamente dedicato al lifestyle» segnala. (Ada/AdnKronos) ISSN 2465 – 1222 26-GIU-17 16:42 NNNN