L’azienda made in Filottramo è un eccellente esempio di eleganza sartoriale, stile iconico e sostenibilità: lo stile Lardini

Sono oltre 40 anni che il brand marchigiano Lardini è sinonimo ed icona di stile, eleganza ed artigianalità. Dal 1978 a oggi Lardini è un’impresa che si dimostra essere in continua evoluzione ma sempre attenta alla ricerca del bello unendo la sapienza artigiana all’innovazione tecnologica e digitale. Erano gli ani Settanta quando Luigi Lardini creò la sua prima collezione da uomo, poco tempo dopo il fratello Andrea e poi le sorelle Lorena ed Annarita entrarono nel team aprendo la strada della famiglia al successo: dal sogno alla realtà, con forza, coraggio e con grande estro. Nel 1993 nasce prima collezione di giacche in cashmere da uomo firmata Lardini. Oggi il marchio e lo stile Lardini è ricercato e apprezzato in tutto il mondo la sua capacità di essere un connubio tra tradizione e stile contemporaneo. L’eleganza e la qualità dei suoi capi riescono a coniugare in armonia la ricerca appassionata di uno stile sempre sofisticato, una conoscenza sartoriale e artigianale e il ricorso a tessuti innovativi ed esclusivi. Negli anni il marchio Lardini ha dato il via anche ad alcune importanti diversificazioni di espressione stilistica come: RVR Lardini (RVR = Reversible) collezione di capispalla eco-sostenibile capaci di adattarsi a ogni occasione o clima; + Lardini, frutto di collaborazioni con le migliori menti creative internazionali; Lardini donna; Lardini By Yosuke Aizawa in cui lo stile e la tradizione hanno incontrato lo spirito originale e tecnologico di Yosuke Aizawa creando un un design contemporaneo di alto profilo. Lo stile di Lardini oggi è presente in Europa, Giappone, Corea, Russia, Cina, Australia e Usa. La presenza del marchio si esprime anche attraverso dati concreti: Lardini esporta circa il 70% della produzione e ha raggiunto 94 milioni di fatturato nel 2019 e, dopo due anni di pandemia di covid, si avvia a chiudere il 2022 a circa 70 milioni. Il marchio “Made in Filottramo”, un piccolo paese medioevale circondato da verdi colline, è inoltre espressione di grande radicamento territoriale e attenzione all’ambiente. La ricerca per una produzione sostenibile parte dalle scelte antinquinamento e arriva fino alla sperimentazione sui tessuti pregiati per arrivare alla creazione di capi di grande qualità artigianale e superiorità sartoriale per arricchire i guardaroba di tutti coloro cercano un vero stile Made in Italy. Simbolo dell’’inconfondibile eleganza e del design Lardini è l’iconico “fiore all’occhiello”, come afferma il direttore creativi Luigi Lardini: “La più alta forma d’amore è nell’orgoglio di un fiore all’occhiello”. Michele Franzese Moda è pronto ad offrire il meglio della nuova collezione uomo primavera/estate 2023 creata da Lardini. Il marchio di Filottramo per la prossima stagione calda ha introdotto 3 nuove idee progettuali. La prima è ATTITUDE, nome stesso della collezione, rappresentata da un guardaroba che racconta l’eleganza attraverso il ricorso al lessico della contemporaneità. Lo stile maschile è rinnovato attraverso una selezione di suits e giacche con volumi comfy e forme sartoriali vintage; i colori variano dall’eleganza del neutro a sfumature ispirate direttamente alla natura come blu lacustre, verde prato, marrone terra,  beige sabbia, arancio tramonto. Il secondo progetto, presentato da Lardini LAB, è MONOTONE. Una vestibilità “sciolta” e pragmatica, come la tuta monopezzo e la camicia con il ruolo di giacca, espressa dai colori grey moon strack, nlue teal, green sea spray, dark navy, real Black. La collaborazione con Pietro Terzini infine ha dato luogo al terzo progetto TERZINI PROJECT all’insegna del claim “No rain no Flower”. La collezione è volontà di espressione di una grande attenzione alla sensibilità ambientale e parte dal punto di vista stilistico dalla scomposizione dell’icona del brand: il fiore. Questo “logo” viene così ad essere applicato in diverse sfumature di blu, verde, rosso e rosa al centro di una t-shirt oppure come uno Yin e Yang in positivo-negativo al cuore delle felpe e sui taschini degli shorts. Preparati a scoprire lo stile Lardini su Michele Franzese Moda.