“Items: Is Fashion Modern?”A più di settant’anni dall’ultima mostra, la moda torna protagonista al MoMA di New York

In tutta la sua storia espositiva il MoMA di New York ha dedicato solo due mostre al tema della moda. E, a più di settant’anni dall’ultima mostra, la moda torna protagonista al MoMA di New York con la “Items: Is Fashion Modern?” in programma fino al 28 gennaio 2018.
Ridurre “Items: Is Fashion Modern?” ad una mostra tributo dell’alta moda pensata per eccitare la fantasia di fashion victim ed aspiranti blogger è riduttivo.
“Items: Is Fashion Modern?” è, infatti, la mostra curata da Paola Antonelli e Michelle Millar Fisher che intende la moda come una potentissima forma di espressione creativa e personale. Non un semplice vezzo, ma il termometro più evidente del cambiamento sociale.

Esposti al MoMa 111 pezzi iconici del XX e XXI secolo che hanno cambiato il corso della storia della moda, declinati in 350 capi di epoche differenti.

La selezione dei capi è molto ampia. Si parte da pezzi cult entrati nell’immaginario comune e desiderati dalle donne di tutto il pianeta. Dal little black dress,  disegnato da Coco Chanel, agli abiti da sera di Christian Dior e Hubert de Givenchy. Per arrivare alla moda italiana di Armani, Valentino, Gianni Versace.
Gran parte della mostra è, poi, dedicata agli accessori: dalla Birkin di Hermès, ai sandali di Manolo Blanhik, Jimmy Choo e Christian Louboutin, alle cravatte di Marinella.
Infine, nella lista dei 111 pezzi iconici della storia della moda rientrano capi casual e streetstyle come i Levis 501, le Breton shirt, le polo Lacoste, le Nike Air Max e le Adidas superstar, il Wonderbra e l’orologio Casio.