Il brand Tommy Hilfiger presenta due modelli di sneaker realizzati in parte con fibre di bucce di mela riciclate, un’alternativa alla pelle che consente non solo di ridurre i rifiuti ma anche di limitare l’impatto ambientale della casa di moda americana verso una moda più sostenibile. Alla ricerca di soluzioni per ridurre il loro impatto ecologico, i marchi si stanno gradualmente spostando verso il riciclaggio i processi di produzione che consumano meno energia e i materiali organici. Le fibre di alcuni frutti come l’ananas sono sempre più ricercate per evitare l’utilizzo di materiali che richiedono trattamenti chimici e importanti quantità di acqua. Per la stagione Primavera-Estate 2020, il marchio presenta due modelli di scarpe progettate con queste fibre. Un’opportunità resa possibile dai rifiuti dell’industria delle mele, e da una partnership con la start-up italiana Frumat, di Bolzano, che ha sviluppato una nuova materia prima che offre vari spessori e texture e consente in particolare di realizzare dei capi originariamente concepiti in pelle.
—
Vai al nostro sito e visita il mondo di Michele Franzese
https://www.michelefranzesemoda.com
Nuovi arrivi SS20: registrati al sito e ottieni un coupon con il 15% di sconto per i tuoi acquisti:
https://www.michelefranzesemoda.com/signup.php
Nuovi arrivi SS20: iscriviti alla newsletter e ottieni un coupon con il 15% di sconto sul primo ordine:
https://www.michelefranzesemoda.com/it/newsletter