Una collezione pronta a illuminare di glamour il ritorno alla vita oltre le restrizioni
“Let the Sunshine In”
Gli ultimi anni passati tra emergenza pandemica e continui lockdown hanno messo a dura prova, e in qualche caso anche cambiato radicalmente, non solo le abitudini interne delle persone ma anche quelle esterne. Se per abitudini interne possiamo intendere i comportamenti in termini di capacità di relazionarsi con gli altri, gestione dello stress, organizzazione del lavoro; dal punto di visa esterno potremmo intendere il modo di esprimersi e presentarsi al mondo attraverso la propria immagine. Lo stile estetico esterno personale attraverso cui ognuno di noi sceglie di rappresentarsi e presentarsi è l’oggetto specifico del campo della Moda. Anche il mondo della moda sia come filiera produttiva che come di industria creativa ha dovuto fare i conti con la pandemia raccontando negli ultimi anni attraverso le creazioni degli stilisti le emozioni dello scenario internazionale. Le ultime fashion week si sono fatte però finalmente portatrici di maggiore ottimismo attraverso proposte sempre più orientate a raccontare la tanto attesa “uscita fuori dal tunnel” della crisi pandemica grazie alle speranze che stanno arrivando dai sempre più espliciti e costanti segnali dell’indebolimento del rischio virale. L’immediato ritorno alle abitudini sociali precedenti, o quasi, al periodo pandemico ha fatto si che tra gli stilisti si avviasse un riflessione creativa sulla necessità di ritornare a focalizzarsi sull’abbigliamento da sera: Il bisogno di abiti da cerimonia evento è di nuovo realtà. Tra i brand impegnati in questa rinascita Michele Franzese Moda ha selezionato Tom Ford che rappresenta un’esplicita luce fuori dal tunnel. La collezione primavera-estate 2022 trae direttamente ispirazione da un lato dallo stile anni ’70/’90, dall’altro dallo sportswear tipico del lifestyle di Los Angeles. Il guardaroba é inoltre arricchito in tutte le sue proposte da un tocco glamour che non fa di certo passare inosservati. Attraverso look dal taglio pulito e sempre elegante disegnati ricorrendo a materiali e dettagli luminosi, Tom Ford mette, letteralmente, in luce la volontà di liberarsi da quel monotono, da quel grigio interno ed esterno prodotto dai limiti e dalle esigenze di restrizione scaturiti dalla pandemia degli ultimi due anni. I capi in tessuti satinati presentano una tavolozza colori decisa e decisamente luminescente: rosa shocking, lilla, cobalto, verde manche colori come oro, argento e bronzo, preziosi come i gioielli che accompagnano gli outfit presentati in campagna. Una scelta che riflette anche l’intento di raccontare la nuova idea di Bellezza diffusa con i social media: «Sempre più spesso le persone non vestono alla moda di giorno ma solo di notte. O per i social. Instagram potrebbe effettivamente essere ciò che salva la moda alla fine. Le persone ora sembrano vestirsi in modo importante solo per un tappeto rosso o per riempire le loro pagine di scatti di se stesse in abiti estremamente eleganti. Il nero non si fotografa bene e quindi i vestiti devono essere sempre più simili ai cartoni animati per avere potere sui minuscoli schermi dei nostri telefoni. Sta alterando la nostra percezione della bellezza. Sicuramente ha alterato il mio», dichiara Tom Ford maestro di luce con questa collezione. Vieni a scoprire la selezione Tom Ford su Michele Franzese Moda.