THE ATTICO – INFINITE VARIETY, FALL/WINTER 23
THE ATTICO è un marchio di lusso fondato nel 2016 dalle designer Giorgia Tordini e Gilda Ambrosio. THE ATTICO simboleggia un “attico” sontuoso dove il glamour vintage incontra la cultura pop e le ossessioni dell’alta moda. La sua libertà d’espressione nasce dalla gioia di sperimentare con colori, materiali e modelli con un approccio contemporaneo al di là delle novità della moda, THE ATTICO è un prodotto in continua evoluzione, uno stile di vita di originalità ed eclettismo, una linea pensata per donne che celebrano l’individualità e conducono una vita senza paura. Dal suo lancio THE ATTICO ha continuato ad essere ben accolto da icone di stile, top editor e celebrità con numerose apparizioni pubbliche, red carpet e progetti speciali. “Ogni collezione, per noi, è un modo per aggiungere sfaccettature alla personalità della nostra donna. Libera e libera e incurante delle imposizioni, ama la molteplicità come unico modo per affrontare l’atto quotidiano di essere di essere se stessa. Il senso dell’audacia è la sua caratteristica principale: un’innata affinità con il glamour, ma anche un’inclinazione per l’inaspettato, lo sfarzo mescolato al duro – paillettes e cemento, per così dire. per così dire, paillettes e cemento. Essendo noi stessi stilisti piuttosto audaci, questa stagione abbiamo dato alla nostra donna i tratti immaginari di un’indimenticabile tratti di un’indimenticabile marchesa milanese: Luisa Casati. Impavida e libera, la Casati è stata, ci piace credere che fosse un personaggio archetipico de THE ATTICO del suo tempo. Siamo stati conquistati dalla sua dalla sua eccentricità e dal suo abbandono, e l’abbiamo immaginata ora, mentre viveva questo momento. A Milano, il luogo dove è nata e dove ha trascorso una lunga parte della sua vita; il luogo dove viviamo e lavoriamo. dove viviamo e lavoriamo. La collezione, quindi, è un mix di languida raffinatezza anni ’20 e di modernismo spigoloso. modernismo, di estrema seduzione e di rilassatezza. THE ATTICO il confronto tra la femme fatale e il femme fatale e il maschiaccio è un vero e proprio tratto identitario, che in questa stagione abbiamo esplorato con
esplorato con rinnovata schiettezza. Gli abiti lunghi e corti pullulano di applicazioni, lucentezze metalliche, ricami metallici, ricami fitti, rivelando il corpo sottostante attraverso tagli, fendenti, nodi e trasparenze e trasparenze. Il corpo è liberato, i movimenti sono esaltati dalle asimmetrie, dagli strascichi, aperture. Le paillettes scintillano; le piume di struzzo fremono su reggiseni succinti. I capi in maglia definiscono una silhouette aderente che si apre sul fondo o che fornisce una struttura a ciuffi. Le macchie di animali danno un tocco selvaggio. La sartorialità è maschile e generosa, con una sciancratura che si riflette nei bomber, nei jeans ampi e nei capi di abbigliamento. nei bomber, nei jeans spaziosi e nei pantaloni cargo multitasche. La palette è notturna e nera, con nero, con sprazzi di argento, blu reale e giallo oleoso. Gli accessori sottolineano il contrappunto di elementi: stivali metallici e tagliati, décolleté ricamate, sandali con cinturini che si avvolgono intorno alle gambe. intorno alle gambe.
Questo è THE ATTICO visto attraverso il prisma dell’infinita varietà.” così affermano Gilda e Giorgia. Vieni a scoprire le più belle novità THE ATTICO su Michele Franzese Moda.