La collezione ha avuto una vigorosa ampiezza e profondità, ma anche un tocco fantasioso che mancava in passato
Chi sapeva che l’ecosistema Leuser di Sumatra era una delle principali fonti di ossigeno del Pianeta Terra, per non parlare del fatto che i taglialegna ei privati di olio di palma stavano minacciando il suo benessere? Stella McCartney lo sapeva e se ne preoccupava, tanto che lanciò la sua iniziativa #thereshegrow tree-planting come risposta. Ebbene, la sua passerella di lunedì è stata una sequenza di tutti coloro che hanno aiutato finora.
Forse quell’esperienza era galvanica per lei. La collezione McCartney ha mostrato una vigorosa ampiezza e profondità, ma anche un tocco fantasioso che l’ha elusa in passato. Era innalzamento immaginare un tale sviluppo naturale che si manifestasse come risposta all’arena sempre più competitiva della moda responsabile. Stella ha spalancato una porta. E non vuole un’intera folla di persone che la attraversano lasciandola per tenere la maniglia.
O forse è proprio questo il ruolo designato di un ispiratore. Potrebbe certamente chiarire per noi cosa è possibile ottenere in questi giorni, dai jacquard di pelliccia senza pelliccia indossati dai suoi uomini e donne, agli abiti lavorati a maglia da magliette vintage e Natalia Vodianova e ai cappotti “in pelle” di Adut Akech.
I cappotti erano il fulcro della collezione, splendide situazioni avvolte, cinched nella parte anteriore, cadendo in una forma a mantella sul retro. Per gli uomini c’era un imponente cappotto di pannelli cerati riciclati. Ma lo spettacolo ha anche offerto una chiara definizione della personalità di McCartney: il maschiaccio che ama essere affascinante ogni tanto.
Quindi ecco una tuta militare (una delle migliori della stagione), e c’era un affare setoso (viscosa sostenibile, verde foresta) con una stampa a cavallo per soddisfare la signora del maniero. E, per chiudere lo spettacolo, un arazzo di resti di tessuto di McCartney, a cavallo sulle spalle e sui corpetti, o rimodellato come un abito avvolgente stile kimono.
Le cose che puoi fare con il tessuto sono ovviamente state un punto fermo della carriera di McCartney. Li ha portati a capo di questa collezione grazie alla sua collaborazione con l’artista Sheila Hicks, che ha creato bandoliere fibrose che drappeggiavano i modelli dei torsi.
Per quanto la nozione di arte indossabile possa essere nerd, la si trasporta su una top model e sembra a posto.