Al via la collaborazione tra Camera Nazionale della Moda Italiana e British Fashion Council (BFC) che porterà all’interno di Milano Moda uomo una parte della London Fashion Week. London show Rooms occuperà lo Spazio Savona 56, e all’interno del contenitore di talenti verranno presentate le collezioni di 10 designer emergenti inglesi e 5 italiani, con protagonisti del progetto giovani italiani che studiano nelle prestigiose scuole di moda inglesi, in modo da mettere in luce la grande sinergia tra il sistema formativo italiano e quello inglese. Sempre nello spazio London show Rooms verrà esposta un’installazione artistica curata da The Mill e prodotta da YouConcept, che intende raccontare i nuovi trend della moda attraverso immagini, con un focus sulla diversità, l’energia e il talento dei giovani designer. L’installazione digitale sarà aperta al pubblico con l’obiettivo di coinvolgere la città. Lo spazio verrà presentato alla stampa e ai buyer con una preview sabato 11 gennaio alle 12:00 e poi inaugurato la stessa sera con un cocktail alle 19:00. Inoltre sempre nell’ambito della partnership, lunedì 13 gennaio sfilerà a Palazzo del Ghiaccio il vincitore del BFC/GQ Designer Menswear Fund & Newgen, A-Cold-Wall
Camera Nazionale della Moda Italiana ha scelto inoltre di collaborare con Confartigianato Imprese, Ministero dello Sviluppo Economico e ICE-Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane per presentare a livello internazionale Milano e l’Italia come polo produttivo della moda, mettendo in luce il sistema delle piccole e medie imprese italiane e facendo conoscere a livello mondiale il know-how che le contraddistingue. L’obiettivo è inoltre valorizzare la proposta italiana della moda uomo che inizia a Firenze con Pitti e prosegue a Milano con la Fashion Week. Nell’ambito di questo progetto avrà luogo la sfilata di Marco De Vincenzo.