In occasione di Milano Moda Donna 2020 il Comune di Milano e la Camera Nazionale della Moda Italiana rafforzano la propria collaborazione con iniziative culturali a sostegno dell’intero comparto moda per il biennio 2020- 2021. L’intesa prevede anche l’apertura alla moda di diversi luoghi d’arte e della cultura milanese al fine di promuovere appuntamenti “open” che, unendo moda, arte, cultura e creatività possano consolidare il ruolo di Milano quale “place-to-be” per tutti gli operatori del sistema moda.  Anche per questa edizione della Fashion Week, Camera Nazionale della Moda Italiana in collaborazione con il Comune di Milano e Yes Milano ha realizzato una importante campagna di comunicazione dell’evento veicolata in tutta la città attraverso affissioni e schermi. Protagonista della campagna, scattata da Stefano Guindani, la modella Lea T con un look di Act n°1.  CNMI presenta poi “Behind the curtain”, il fashion film dedicato a Milano Moda Donna diretto da The Blink Fish e nel quale un piano sequenza svela i segreti di un backstage davvero inusuale, con i preparativi della sfilata che diventano una coreografia dal ritmo serrato, fino all’arrivo sulla passerella rigorosamente green della Milano Fashion Week. Gli abiti ed accessori sono di Act N°1, Annakiki, Arthur Arbesser, Blazé Milano, Calcaterra, DROMe, Fantabody, Giannico, GCDS, Gilberto Calzolari, Marco de Vincenzo, Marco Rambaldi, Nico Giani, Sara Battaglia, Stella Jean, Tiziano Guardini, Vìen, Vivetta. Lo styling è stato curato da Giulia Sanna, le coreografie sono di Laccio, i performer sono della compagnia Modulo Agency. Il fashion film è scaricabile qui: http://bit.ly/CNMI_BehindTheCurtain. C’è poi il progetto #MFW Reporter di CNMI e Mastercard Italia, i cui follower sono stati invitati a condividere le loro “stories of passion” entro il 13 febbraio utilizzando gli hashtag #MFWreporter e  #StartSomethingPriceless. Saranno selezionati due reporter speciali che avranno la possibilità di vivere l’esperienza unica della Milano Fashion Week. CNMI annuncia inoltre la partnership con L’Oreal Paris, già protagonista beauty dei più importanti appuntamenti della moda e del cinema in tutto il mondo e, a partire da questa edizione di Milano Moda Donna, make-up ufficiale della Milano Fashion Week. Si annuncia inoltre il rinnovo della partnership di CNMI con DHL per tutto il 2020. Anche per questa edizione la “Fashion Week Insider’s Guide”, realizzata in carta 100% riciclata, racconta le novità della settimana della moda, gli appuntamenti imperdibili a Milano e un focus sulle prossime attività di Camera Nazionale della Moda Italiana.