Dallo sport alla strada fino alla passerella le sneakers sono ormai protagoniste indiscusse degli outfit più diversi 

Praticità e versatilità 

In un’altro articolo abbiamo parlato di un’icona intramontabile di femminilità rappresentata dai décolleté, c’è però un’altra tipologia di calzatura che è ormai entrata a far parte di quei fashion trend che in un modo o nell’altro non lasciano mai la scena. Grazie alla loro indiscussa versatilità, praticità, comodità e personalizzazione le sneakers sono da anni ormai un must have del guardaroba femminile a partire dalle versioni più sportive quotidiane a quelle più lussuose d’eccezione. Con l’ingresso nel fashion system, determinato in gran parte da moltissime star che le usano continuamente, le sneakers sono diventate un punto di forza da abbinare agli outfit più diversi, grazie alla loro capacità di adattarsi a molteplici stili, alle esigenze di ogni stagione soddisfando davvero ogni gusto personale. Chi l’avrebbe mai detto che delle calzature sportive potessero essere così cool? Da recenti ricerche sui comportamenti d’acquisto è emerso che il 2022 segnerà il primato del grande ritorno delle sneakers anni novanta, come New Balance e Converse, seguito da un interesse crescente verso le platform sneakers proposte dai luxury brand come Alexander McQueen, Balmain e Tom Ford. Sostenibilità e performance sono altre parole chiave, e quindi qualità, frequentemente associate alla ricerca delle sneakers da parte del pubblico. Tra gli iconici modelli rétro il brand Converse continua a imporsi sul mercato e tra i gusti di star e pubblico comune. La sua forza è quella di poter contare su una storia ormai di ben cent’anni! La prima Converse All Star nasce infatti nel 1917 ed era pensata esclusivamente per i giocatori di basket. I suoi esordi non destarono subito grande successo fin quando il campione di basket Chuck Taylor le consacrò ad essere l’icona anche ancora oggi rappresentano. Dagli anni settanta in poi inoltre sono diventato simbolo chiave di espressione di fenomeni di ribellione sociale giovanile e delle sottoculture. Il design essenziale ha reso possibile quella reinterpretazione continua che ne ha permesso continuità e fascino. Ma per chi cerca altezza e comfort allo stesso tempo c’è la tendenza delle sneakers con platform oversize davvero al centro di un momento di grane interesse. Questa tipologia nasce da una specifica esigenza personale della stilita francese Isabel Marant che decise di aggiungere nel primo decennio degli anni duemila degli strati di sughero nelle scarpe poiché desiderava risultare più alta: le sneakers con il tacco consentono di ottimizzare comfort e contemporaneamente slanciare la figura. Le sneaker platform esprimono alla perfezione la capacita ibrida di queste calzature capace di contaminare richieste ugly e streetwear. È sneakers mania 2022! E tu quale scegli? Scopri la nuova collezione SS22 di Michele Franzese Moda disponibile online ed in boutique.