Le aziende del lusso e della moda sono sempre più legate ai social network, in modo da rimanere in contatto con i loro clienti e vendere i propri prodotti online durante l’emergenza covid. Instagram, in particolare, ha presentato un ‘playbook’ dedicato alla creazione di uno spettacolo virtuale con indicazioni, consigli e strategie per allestire una passerella digitale, dagli inviti a dietro le quinte. Instagram, che ha registrato un aumento del 70% delle trasmissioni in diretta in questo periodo di blocco, segue l’esempio di TikTok, scaricato 315 milioni di volte durante il primo trimestre del 2020; di Youtube, che ha migliorato le iniziative legate alla moda, e del lancio di “Shops” presentato pochi giorni fa da Mark Zuckerberg, CEO di Facebook, versione aggiornata e migliorata rispetto all’attuale possibilità di effettuare acquisti tramite l’app.
***