L’emergenza sanitaria obbliga il retail globale allo stop, portando alla riduzione o al congedo del personale. Particolarmente complicata la situazione negli Stati Uniti, dove department store e grandi magazzini fanno già i conti con debiti ingenti e con la concorrenza spietata dell’e-commerce. Secondo i dati della Fed, l’emergenza Covid-19 potrebbe tradursi nella perdita del posto di lavoro per 47 milioni di persone entro giugno, con un tasso di disoccupazione che salirebbe al 32,1%, contro il 24,9% della Grande Depressione. La National Retail Federation stima in 430 miliardi di dollari i mancati ricavi per il settore delle vendite al dettaglio, nei prossimi tre mesi. Tra le insegne che hanno già annunciato provvedimenti spicca Macy’s che ha messo in congedo senza paga la maggior parte dei suoi 130.000 dipendenti, mentre chi potrebbe addirittura optare per i licenziamenti è Rent the Runway, il portale di capi moda in affitto.
—-
Visita il mondo di Michele Franzese: https://www.michelefranzesemoda.com
Nuovi arrivi SS20: registrati al sito, iscriviti alla newsletter e ottieni eccezionali sconti per i tuoi acquisti:
https://www.michelefranzesemoda.com/signup.php
https://www.michelefranzesemoda.com/it/newsletter