Come fanno i brand del lusso a massimizzare le vendite utilizzando i social? Lo racconta la società di ricerca specializzata nel rilevamento di big data Launchmetrics che nel suo ultimo rapporto evidenzia l’opportunità di creare contenuti pre-registrati da affiancare alla diretta in modo da avere un impatto più lungo possibile post-evento. Una strategia YouTube vincente può portare a un ciclo di vita utile di mesi e anni, invogliando i consumatori a creare engagement con i video. Fra i migliori risultati dell’anno, l’incontro virtuale fra Raf Simons, Miuccia Prada e i fan, che ha portato Prada a raggiungere un +150% di Miv – Media impact value e +400% di views. In campo musicale un esempio vincente è stato Dior con il rapper Travis Scott, il cui show per la primavera/estate 2022 ha registrato 2 milioni di visite ottenendo risultati vincenti. Versace dimostra come qualità e frequenza dei post hanno grosso peso, con il défilé ‘Versacepolis’ per la primavera/estate 2021 che ha visto il marchio raddoppiare le normali visualizzazioni. Altro case study è stata la sfilata di couture di Pyer Moss, il primo stilista nero a presentare nel calendario dell’alta moda. L’invio di contenuti video, piuttosto che immagini fisse, ha portato a un aumento esponenziale del media impact value.