Come sono cambiati gli influencer nell’era del Covid? Un recente report sul tema realizzato da Klear segnala che l’impatto delle collaborazioni con gli influencer nel 2020 è salito del 57% rispetto all’anno scorso. I contenuti sono stati veicolati soprattutto attraverso Instagram Stories con un aumento del 32 per cento. Nel 2020 la percentuale di crescita dell’influencer marketing legata alla Z Gen (18-24 anni) è cresciuta dal 31 al 34% e, visto il costante aumento del potere d’acquisto di questa fascia anagrafica, è destinato a salire ulteriormente. TikTok segna addirittura +130% di attività commerciali sponsorizzate. Klear sottolinea come l’utilizzo di brevi video veicolati attraverso TikTok e Instagram Stories stiano prendendo piede a discapito dei post ‘statici’ sui social network. Ciò è testimoniato anche dallo sbarco sul social cinese da parte di numerosi fashion brand e dall’elevata velocità con cui si moltiplicano i tiktoker, spesso poco più che teenager.