Parte il12 gennaio il format digitale della 99esima edizione di Pitti Uomo, che rimarrà online fino a fine marzo tra eventi in streaming, anticipazioni, progetti speciali e un focus sulla sostenibilità e sugli scenari internazionali. L’edizione si articolerà in tre macro aree: mondo classico-contemporaneo (area Fantastic Classic), sportswear e outdoor (Dynamic Attitude) e ricerca (SuperStyling). Pitti Olympics è il progetto online che valorizza una serie di interessanti brand selezionati per ogni Paese. Il salone virtuale sarà inaugurato da Brunello Cucinelli, che il 12 gennaio alle 10.00 presenterà la propria collezione per l’AI 2021-22. Tra gli altri eventi in live streaming previsti, il 13 gennaio alle 10.30 Claudio Marenzi racconterà in diretta dallo showroom milanese il prossimo autunno/inverno delle collezioni Herno e Laminar; focus su Herno Globe, etichetta green del marchio, con la partecipazione di Oscar Farinetti in rappresentanza di Green Pea, il nuovo green retail park torinese in cui Herno è presente. Il 14 gennaio alle 14.30, sarà la volta di Kiton, che aprirà in diretta al pubblico le porte del suo atelier di Napoli, mentre il 21 gennaio alle 10.30 Lardini presenterà la nuova collezione “Life in the Woods”, un invito a ricercare un rapporto intimo con la natura e ritrovare sé stessi, attraverso un tour negli stabilimenti produttivi del brand. Tra i progetti digitali, Ten C, marchio di outerwear alto di gamma del gruppo FGF Industry, proporrà uno speciale contenuto editoriale che anticipa l’installazione multimediale prevista durante il salone. C.P. Company sceglie Pitti Connect per lanciare “C.P. Company Cinquanta”, un progetto volto a celebrare cinque decadi di storia del brand italiano.