Pitti Uomo riparte a Fortezza da Basso di Firenze in presenza dopo due edizioni digitali, fino a venerdì 2 luglio ospitando collezioni uomo e kidswear per la primavera/estate 2022. Sono 338 i brand maschili che partecipano sia in Fortezza sia su Pitti Connect; 57 i brand solo sulla piattaforma digitale per un totale di 395 adesioni, di cui il 28% proveniente dall’estero.
Il percorso all’interno della centesima edizione di Pitti Uomo si articola in tre macro aree: ‘Fantastic Classic’, dove è protagonista l’evoluzione dello stile classico, ‘Dynamic Attitude’, con focus sull’outdoor come punto di incontro tra sport e streetwear, ‘Superstyling’, ricerca di nuovi canoni stilistici che anticipano le tendenze. Oltre alle macro aree, il salone presenta anche spazi espositivi indipendenti, in cui i brand potranno esprimersi e illustrare le proprie collezioni. Il designer sudafricano Thebe Magugu sarà lo special guest e presenterà in anteprima una speciale collezione uomo del brand omonimo, con un evento all’interno della Fortezza. Agenzia Ice conferma la partnership con la direzione Pitti Tutoring & Consulting con il progetto Young Italian Start Up Around The World: un’area speciale che valorizza una serie di startup del made in Italy. Una novità è rappresentata da ‘Pitti Studios’: un servizio di produzione contenuti foto, video e storytelling pensato per valorizzare le proposte dei brand in un’ottica cross-canale social e digital media, su Pitti Connect e sulle piattaforme degli stessi espositori. In parallelo al salone fisico, Pitti Immagine torna anche online con Pitti Connect che presenta anche un programma di progetti speciali ed eventi speciali. Una video installazione nella Sala Ottagonale presenta l’eccezionale lavoro di scouting internazionale che l’Lvmh Prize realizza ogni anno sulle nuove generazioni di fashion designer.