Firenze torna capitale della moda maschile e del kidswear: il capoluogo toscano ospiterà infatti dall’11 al 13 gennaio 2022 a Fortezza dal basso le nuove edizioni di Pitti Immagine Uomo 101 e Pitti Immagine Bimbo 94 che tornano in presenza dopo l’edizione digitale dello scorso anno svoltasi sulla piattaforma Pitti connect.

Il tema: Pitti reflections

Presentazioni ed eventi previsti in tutti gli spazi fisici: il tema e filo conduttore degli allestimenti realizzati sotto la direzione creativa di Angelo Figus in collaborazione con Alessandro Moradei, sarà “Pitti reflections”, riflessioni interiori ed esteriori con nuove finestre per guardare oltre, rimandando ad un nuovo inizio.

Pitti Uomo: i numeri

Tra gli espositori molte presenze internazionali, per rimarcare la necessità ed il bisogno di incontrarsi e ripartire.

Le adesioni a Pitti Uomo 101 da parte degli espositori sono già più di 560, in crescita rispetto all’edizione estiva, e con nomi noti tra cui Galeries LafayetteNeiman MarcusPrintempsHarvey NicholsSelfridges. Quasi tutti i brand che parteciperanno in presenza fanno parte anche della piattaforma digitale Pitti Connect, già attiva dallo scorso 7 dicembre.

I numeri sono in crescita sia per gli espositori che per i buyer, tanto dall’Italia quanto dall’Europa. La presenza asiatica sarà ancora limitata. Nord America, Medio Oriente e Russia vantano presenze numerose e rilevanti.

Tre aree

L’evento si articolerà in tre diverse macroaree, che racconteranno le diverse anime del menswear di oggi: il classico, l’outdoor e i nuovi canoni stilistici con la grande importanza alla sostenibilità.

In Fantastic Classic è prevista una selezione di brand autorevoli che, partendo dai codici del classico maschile, ricercano dettagli e accostamenti inediti.

I brand nell’area Dynamic Attitude mostreranno la passione per l’outdoor come punto di incontro tra sport e streetwear, unendo nelle proprie collezioni un design elegante, contaminato dal vintage, ma anche innovativo, energico e tecnologico.

In Superstyling infine spiccano le scelte estetiche fuori dagli schemi, supportate da abilità sartoriale e dinamica capace di intercettare nuove identità e dare risposte a molteplici esigenze espressive.

Nella prossima edizione di Pitti immagine uomo sarà inoltre confermata la quarta edizione di Sustainable Style, il progetto espositivo che fin dal suo esordio ha attratto l’attenzione di stampa e top buyer internazionali.

pitti sustainability

Pitti bimbo

Per quanto riguarda Pitti Bimbo, i brand presenti sono 170 di cui 81 stranieri. Due le sezioni previste alla Fortezza da Basso: 100% Bambino e The Kids Lab!

Nella prima, le grandi griffe e i marchi da sempre impegnati a vestire i bambini occuperanno la Sala delle Nazioni, la Sala della Ronda e il Rondino con focus su luxury, sartoriale, sportivo e urban, dai newborn ai teenagerAll’Arena Strozzi ci sarà invece The Kids Lab!, sezione riservata alle avanguardie del kidswear e del kidslifestyle.

Progetti speciali

Previsti anche due progetti speciali: I want to be green, di sostenibilità ed etica, e la partecipazione di Nicoletta Costa, la scrittrice e illustratrice di libri per bambini che porterà in Fortezza da Basso Nina & Olga, protagonisti di una serie in onda su Rai Play e Rai Yo-Yo.