La Fédération de la Haute Couture et de la Mode ha il piacere di annunciare per giugno la Paris Fashion Week S/S 22-23

L’alta moda maschile

É proprio di questi giorni la notizia che l’istituto governativo della moda francese, La Chambre Syndicale de la Mode Masculine, ha dato comunicazioni ufficiali circa la versione definitiva del calendario della Paris Fashion Week per la moda uomo della stagione Primavera-Estate 2023. Questa fashion week tanto avrà luogo dal 21 al 26 giugno. Le maison iscritte a questa edizione dedicata alla moda maschile sono ben 84! I défilé previsti sono 39, seguono 37 presentazioni, 8 di cui vedranno svolgersi ancora in versione digitale, come quelle dell’etichetta made in corea Juun.J, del designer nipponico Yohji Yamamoto, che invece a marzo durante le sfilate femminili ha partecipato in versione fisica, dello stilista cinese Sean Suen, seguono Hed Mayner, Ziggy Chen, Sankuanz, System Studios e Yoshiokubo. Ma per la Fédération de la Haute Couture et de la Mode le presentazioni in digitale non rappresentano un problema o un’espressione di una volontà di un non sfruttare il ritorno a pieno ritmo della “fisicità” persa durante le limitazioni del Covid. Gli spettacoli maschili di Parigi, infatti, hanno raccolto oltre 208 milioni di visualizzazioni sulla piattaforma della federazione, tra YouTube e altri media partner di trasmissione come Tencent, creando un valore di impatto sui media di 89,94 milioni di dollari nel 2021. Insomma numeri che non possono essere certo trascurati. Il presidente esecutivo della FHCM Pascal Morand ci ha tenuto infatti ad affermare che “Niente sostituisce gli spettacoli fisici, ma gli anni passati hanno dimostrato l’amplificazione e il carattere bidimensionale della settimana della moda di Parigi, con il fisico e il digitale che hanno dato un senso di unità, quindi non si può tornare indietro”. Come sempre troveremo in questa edizione estiva della Paris Fashion Week S/S 22-23 alcuni grandi ritorni e alcune uscite. Escono dal calendario Andrea Crews, Uniforme, Jil Sander, GmbH, Avellano, Henrik Vibskov, Sacaï, White Mountaineering e Wales Bonner mentre tornano Comme des Garçons, Givenchy e Thom Browne. Il primo giorno, martedì 21, la fashion week si aprirà con la presentazione di Lukhanyo Mdingi, le altre etichette che sfileranno saranno Bluemarble, Egonlab ed Etudes. Il mercoledì sarà la volta della molto attesa sfilata di ritorno di Givenchy, segue il ritorno anche in presenza di Walter Van Beirendonck e dell’americano Rhude. Louis Vuitton, che ancora non ha comunicato la scelta di successione per il compianto Virgil Abloh, sfilerà con la sua collezione maschile giovedì alle 14:30 e seguirà l’americano Amiri per la prima volta nella capitale francese alle 16:30 e AMI chiuderà infine questa giornata. Il Venerdì toccherà alla moda uomo Junya Watanabe e Comme des Garçons Homme Plus, mentre la grande maison Dior sarà presente con la sua sfilata alle 14:30 e Kidsuper, che la scorsa stagione aveva proposto uno show digitale, chiuderà la giornata. Sabato un’altra grande maison come Hermès presenterà la sua collezione e a seguire Loewe, Casablanca e Craig Green. Nell’ultima giornata di domenica per concludere la Paris Fashion Week S/S 22-23, comincerà Kenzo, Namacheko, Woozoungmi e ci sarà il grande ritorno anche di Thom Browne. Al momento è ancora sconosciuta l’identità del marchio che avrà l’onore di chiudere con la sfilata delle 20.00 del 26 giugno, attualmente lo spot è indicato come “timing riservato”, si vocifera che potrebbe toccare a Vtmnts o Celine. Noi di Michele Franzese Moda non possiamo che attendere quelle che saranno di sicuro grandi presentazioni.