Il campione Osimhen ha scelto l’esclusività e i grandi brand scelti Michele Franzese Moda

Osimhen

Osimhen, l’ultimo di sei figli, è nato a Lagos, la capitale economica della Nigeria, una metropoli con oltre 15 milioni di abitanti. Il padre, Patrick, ha deciso di trasferire la famiglia da Edo, nel sud-ovest del Paese, a Lagos. La sua infanzia è stata segnata da estrema povertà e privazioni. Per aiutare la famiglia, accompagnava sua madre (scomparsa alcuni anni fa) agli incroci delle strade di Lagos, dove vendevano pacchetti d’acqua potabile agli automobilisti di passaggio.  La sua vita è stata difficile, segnata da una lotta costante per la sopravvivenza in un ambiente ostile. Per aiutare la famiglia, faceva vari lavoretti, oltre a distribuire acqua agli incroci. Fin da giovane frequentava la scuola, aiutava sua madre per strada e giocava a calcio. Talent scout locali lo hanno notato e lo hanno portato in una piccola squadra giovanile di Lagos, la Strikers Academy, dove è rimasto dal 2010 al 2017. Nell’estate del 2020, il trasferimento al Napoli per una cifra record di 70 milioni di euro, che lo ha reso l’acquisto più costoso nella storia del Calcio Napoli, superando persino quello di Maradona, il cui cartellino nel 1984 fu pagato al Barcellona 13 miliardi e mezzo di lire. Il primo anno con la maglia azzurra è stato condizionato da un grave infortunio alla spalla subito durante una partita con la Nazionale e dal Covid-19, e si è concluso con 10 gol in 30 partite. La seconda stagione al Napoli è stata migliore, nonostante un serio infortunio (frattura dello zigomo e dell’orbita oculare) che lo ha tenuto fuori per due mesi, e Osimhen ha concluso la stagione con 18 gol in 32 partite. Quest’anno è arrivata la sua esplosione e la definitiva consacrazione. Potenza fisica, velocità, aggressività, senso della posizione, straordinaria capacità di assist: queste sono le caratteristiche che rendono Osimhen uno degli attaccanti più completi al mondo. La società e i tifosi lo amano, anche se non ci sono certezze che il suo contratto, in scadenza nel 2025, sarà rispettato fino in fondo. Le squadre più importanti d’Europa sono pronte a fare investimenti faraonici per portarlo via dal Napoli. La città è consapevole del rischio, ma qualunque sia l’esito, nessuno dimenticherà mai lui, che è stato in grado di riportare lo scudetto a Napoli dopo 33 anni e di rendere felice un’intera nazione.

Michele Franzese Moda

Il campione tricolore azzurro ha scelto la cattedrale del lusso di Michele Franzese per fare shopping e rilassarsi dopo i grandi festeggiamenti della squadra e della città. Osimhen da Michele Franzese perchè lo store multibrand di Michele Franzese Moda è uno “spazio senza tempo” curato dallo Studio Baciocchi, un “sogno che continua” nel cuore di Napoli con una superficie di oltre 700 mq che sorge a Piazza dei Martiri, una delle piazze più iconiche della città di Napoli. Affreschi d’epoca e sale ricche di storia si incroceranno alle emozioni del passato, del presente e del futuro per definire nuove prospettive per sognare insieme ad occhi aperti, con uno sguardo rivolto costantemente all’avvento di una nuova luxury experience. Michele Franzese Moda è un punto di riferimento importante per gli appassionati del lusso, in Italia e nel resto del Mondo, pronto ad ispirare e a coinvolgere gli acquirenti in un “sogno” nel quale innovazione, stile ed eleganza si fondono per creare la futura finestra internazionale del luxury world. Uno spazio senza confini dove fisico e digitale, si fondono per creare una dimensione emozionale dove ogni persona può esprimere il suo stile al meglio. Osimhen da Michele Franzese! Vieni anche tu in boutique.