Occhi al cielo, smartphone alla mano: è gara a fotografare il presepe “contemporaneo” di Michele Franzese e Marco Ferrigno
La Natività al giorno d’oggi? Se è targata Michele Franzese, c’è da scommettere che è di tendenza.
Ed eccolo, infatti, il presepe più fotografato di Chiaia : è quello realizzato, d’accordo con Franzese, dal maestro Marco Ferrigno, che per l’azienda di moda ha ideato una versione contemporanea in salsa partenopea della grotta di Betlemme.
A pochi metri dalle vetrine delle boutique di via Morelli allora ecco che nelle scorse ore sono comparsi, come per magia, i personaggi clou: Giuseppe e Maria, certo, ma anche due zampognari quantomeno sui generis.
Il maestro dei presepi ha posto infatti ai lati due “pastori” a grandezza naturale raffiguranti il primo Pino Daniele nella sua tipica mise con berretto, giacca verde militare e chitarra al collo ed il secondo Totò nella sua gettonatissima versione del “Pazzariello” e vestito con l’oro di Napoli.
“Una scelta non casuale – spiega Marco Ferrigno – dettata dal desiderio mio e di Michele Franzese di comunicare al mondo come anche il presepe, che senza dubbio rappresenta una pietra miliare della tradizione artigianale napoletana, non solo resista al tempo e alle mode ma sappia anche rinnovarsi, con quella costante capacità di innovazione che rappresenta a sua volta una caratteristica tipica della napoletanità”.