Il commento assurdo dello show sulla velocità insensata della moda è stato divertente, ma fare un passo indietro e lo scherzo si sta esaurendo al marchio

 

Il metodo di Jeremy Scott per Moschino è oggettivamente formidabile. Sceglie un tema – il più assurdo, o il pop, meglio è – e lo esplora in questo modo e in quello, martellando il pubblico quasi fino alla nausea. È un divertimento serio e anche una seria ripetizione.

Questa volta, il punto di partenza della collezione è stato interessante. Scott iniziò a rimuginare sulla velocità insensata del ciclo della moda, con i designer costretti a consegnare nuove cose quasi ogni giorno, e decollò.

Fondamentalmente, la sua idea era quella di presentare vestiti che non era in grado di completare completamente a causa di una breve scadenza: abiti da sera ancora attaccati al rotolo di tessuto, insiemi pieni di pennellate come disegni frettolosamente completati su un pezzo di carta; calze scarabocchiate.

Andava avanti, ma era divertente – niente a che fare con la decostruzione cerebrale. La silhouette anni ’80 di Ungaro e Yves Saint Laurent ha aggiunto un altro strato di assurdità. In definitiva, tuttavia, a Moschino la battuta si sta esaurendo.

La portata e la larghezza dell’ironia di Franco sono state ridotte a uno sciocco trucco. Le battute sono divertenti, ma Moschino offre molto di più delle barzellette: il classicismo squilibrato, ad esempio; uno spirito borghese contorto; spiriti couture. Forse è ora di andare avanti.