Moncler ha annunciato due nuovi nomi che porteranno avanti il concept di Genius nel 2019: Richard Quinn e Matthew Williams

Il frutto del lavoro dei due designer, così come le altre nuove collezioni del terzo lancio di Genius, sarà rivelato durante la prossima fashion week milanese, il 20 febbraio, per un totale di 10 collezioni presentate attraverso delle video installazioni. L’evento avrà luogo presso i Magazzini Raccordati, recentemente rinnovati, e sarà aperto al pubblico il 24 febbraio.

Oltre ai due nuovi arrivi, la proposta Moncler Genius per il 2019 vede il ritorno di alcuni stilisti, ma anche qualche cambio sorprendente. Ad esempio, il Direttore Creativo di Valentino, Pierpaolo Piccioli, sarà di ritorno, ma collaborerà questa volta con la top model Liya Kebede. La collezione Moncler 1952 sarà disegnata da Sergio Zambon per il menswear, come già noto, ma la società ha annunciato che l’ex designer di Celine Veronica Leoni lavora da qualche mese alla linea donna.

Anche lo specialista dello streetwear Hiroshi Fujiwara di Fragment è di ritorno, così come Sandro Mandrino per Moncler Grenoble, Simone Rocha, Craig Green, Francesco Ragazzi di Palm Angels ( che prima aveva già passato 10 anni in Moncler) e Poldo Dog Couture. Non ci sarà invece Kei Ninomiya, che fin dall’inizio aveva dichiarato di voler collaborare al progetto solo per un anno.

“Ho inserito due nuovi creativi con l’obiettivo di ampliare il raggio di azione”, ha dichiarato Remo Ruffini, CEO di Moncler. “Entrambi i designer sono talenti eccezionali, con un senso estetico unico”.

Richard Quinn è balzato agli onori della cronaca lo scorso anno, quando la Regina Elisabetta, a sorpresa, ha assistito alla sua sfilata durante la London Fashion Week. Matthew Williams, dal canto suo, ha collaborato con star del fashion come Kim Jones, Virgil Abloh e Alexander McQueen, oltre ad aver vestito dei “reali” del pop come Lady Gaga e Kanye West.

Il loro coinvolgimento potrebbe accrescere ancor di più il successo di Moncler Genius. La società ha annunciato una serie di aumenti a doppia cifra nelle vendite e profitti in rialzo; Remo Ruffini ha inoltre dichiarato che Genius ha superato le aspettative.