I brand di moda sviluppano processi di design e di produzione per riciclare in modo più semplice abiti e calzature. Tra le ultime innovazioni, secondo uno studio di GlobalData, c’è il brand tedesco Adidas con la calzatura UltraBoost DNA Loop, un prodotto ultra performante sviluppato nell’ambito del progetto “Made to be Remade”. La sneaker è realizzata con un solo materiale e assemblata senza colla, può quindi essere smontata, fusa e riassemblata in una nuova calzatura alla fine del suo ciclo vitale. Il colosso svedese del fast fashion H&M ha lanciato il suo primo sistema di riciclo capo per capo, denominato Loop, in una delle sue boutique in Svezia. I clienti possono vedere i loro abiti trasformati sotto i loro occhi in fibre e fili utilizzati per creare nuovi capi, grazie a una tecnologia sviluppata dal Hong Kong Research Institue of Textiles and Appareil. Alcuni brand stanno invece puntando sulla formazione. PVH Corp, il gruppo newyorchese a cui fanno capo Calvin Klein e Tommy Hilfiger, ha lanciato un programma di formazione denominato “Circularity 101” e destinato ai suoi dipendenti.
https://www.michelefranzesemoda.com/it/newsletter