Calo della domanda, sostanziale passaggio allo shopping digitale, rinnovata attenzione dei consumatori verso i valori dei brand, minore peso del travel retail e nuova mentalità ‘less is more’: sono i cinque principali trend che la moda attraverserà nel 2021 secondo una ricerca McKinsey. Nello scenario di ripresa economica più favorevole, nel 2021 le vendite del comparto moda in Cina potrebbero superare quelle del 2019, l’Europa potrebbe avvicinarsi al livello 2019, e gli Stati Uniti potrebbero rimanere un po’ più indietro (in calo dal 7 al 12 per cento). Le aziende dovrebbero quindi cercare di cogliere le nuove opportunità e anche raddoppiare le categorie, i canali e i territori più performanti. Alcune possibili aree positive da tenere d’occhio: il segmento del lusso in Cina, l’athleisure e l’activewear (dato il continuo interesse dei consumatori per la salute e il benessere) e il casualwear in quanto le persone continuano a lavorare da casa.
Scopri le emozioni del mondo di Michele Franzese Moda e iscriviti alla newsletter: tante opportunità ed extrasconti per te: