L’avvento del nuovo anno preannuncia nuove sfide a livello globale. Fra le principali tematiche che i vari brand affronteranno nel 2022 ci sono sicuramente l’aumento dei prezzi, l’allentamento delle restrizioni e la conseguente ripresa di eventi e viaggi; e ancora scelte economiche e politiche che avranno un impatto su grandi mercati come la Cina. Ma anche sostenibilità nella produzione e soprattutto nei consumi: con il boom del resale, e il metaverso, vale a dire quell’universo parallelo digitale che è entrato ormai nella sfera degli interessi – e degli investimenti – dei brand.

Sfide

La ripresa della vita sociale spingerà gli utenti a rinnovare il guardaroba, con nuovi accessori e capi must have da sfoggiare per nuovi eventi. Anche se a scoraggiare l’acquisto di impulso resterà uno scenario economico complesso, legato a riforme fiscali e a prezzi delle materie prime in forte incremento. Nel parlare delle sfide che aspettano le imprese ci riferiamo a nuovi percorsi, a importanti cambiamenti, a una speranza di crescita. A un mondo in evoluzione sotto diversi aspetti come accade per il tema della sostenibilità, fenomeno la sensibilità verso il quale è in crescita tra i consumatori e che spinge i brand a creare nuove esperienze, come ad esempio il progetto vintage di Valentino.

Valentino Vintage

L’iniziativa offre ai suoi clienti la possibilità di rinsaldare i legami con i brand organizzando partnership insieme a una selezione di top retailer d’epoca di tutto il mondo, come ad esempio New York vintage inc a New York e Resurrection a Los Angeles. Il concept dà nuova vita ai capi della maison attraverso un percorso rigoroso e certificato in cui il cliente può proporre il proprio capo Valentino “vintage” direttamente al Vintage Store selezionato. Si parte dal sito della maison che contiene tutte le indicazioni per dare una seconda vita ai capi Valentino. Da lì si può accedere alla pagina con i contatti dei Vintage Store che partecipano all’iniziativa e richiedere una valutazione del proprio capo inviando una foto. Qualora la valutazione sia positiva e si voglia cedere il proprio capo, si riceverà un credito da spendere in specifiche boutique Valentino. Ad aprile, in particolare, Valentino effettuerà il takeover degli spazi di Madame Pauline, la boutique milanese di second-hand molto popolare nel mondo social e green. La boutique sarà personalizzata da Valentino e venderà alcuni suoi capi vintage in esclusiva.