Arriva la Milano Fashion Week dedicata alla moda maschile primavera/estate 23, un calendario esplosivo pieno di eventi con grandi marchi

Milano FW Spring Summer 22-23

La settimana della moda è tornata a Milano, per la sua terza edizione dell’anno, e dal dal 17 al 21 giugno 2022 sarà dedicata alla moda maschile primavera/estate 23. Il calendario eventi è davvero ricco di appuntamenti con presentazioni di altissimo livello: 25 sfilate; 24 presentazioni, di cui 4 su appuntamento; 5 contenuti digitali e 12 eventi; il totale è di ben 70 appuntamenti di cui 65 fisici, la modalità in presenza sta tornando ad essere, finalmente, quella principale, martedì 21 giugno sarà il giorno in cui si presenteranno i contenuti digitali (sarà possibile seguirli online grazie alla Camera Nazionale della Moda su milanofashionweek.cameramoda.it). Tra la maisons c’è chi ha scelto di presentare sia la collezione maschile che quella femminile, altre invece hanno puntato sul genderless seguendo gli attuali trend oltre i confini dei generi. La fashion week, come sempre connessa alla narrazione dei luoghi iconici di Milano, ha visto la sua prima sfilata fisica prevista con DSquared2; la rassegna della moda milanese si chiuderà lunedì 22 giugno con uno show di Zegna sul Manifesto Green Soul del gruppo. Un focus specifico è previsto su sostenibilità e alla vendita online, ormai sempre più emergente dopo la pandemia: “Le ‘vetrine’ della moda on line sono in grande espansione e si spera possano aiutare” conferma Carlo Ferro, presidente dell’agenzia ICE (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane). Scopriamo insieme i brand scelti da Michele Franzese Moda per questa edizione di Milano FW Spring Summer 23.

 

Dsquared2

La sfilata di Dean e Dan Caten ha aperto la fashion week portando con se good vibes: la collezione, infatti, tra l’ispirazione direttamente da Bob Marley e dal suo stile iconico “che é una celebrazione del ritorno alla libertà di vivere e viaggiare dopo il Covid” per una vita più rilassata e cool. L’etichetta ha portato in passerella modelli cool che come surfisti giamaicani sembrano appena usciti da ride sulle onde o pronti a montare su una motocicletta (con le biker jacket con toppa rossa e strisce verdi e bianche sulle maniche realizzate in co-lab con il celebre marchio Honda). Una sartoria da spiaggia con un approccio naturalmente streetwear tipico del brand, i colori tropicali con evidenti influenze giamaicane dominano tra i capi proposti. Un’estate leggera e spensierata tra gilet, giacche sartoriali e camicie tye-dye, jeans a zampa con foglie di marijuana ricamate, maxi shorts in nylon, felpe con cappuccio, e borse e le t-shirt, con grafiche dedicate all’artista giamaicano, create in collaborazione con la Bob Marley Foundation. Scopri Dsquared2 su Michele Franzese Moda.

 

1017 Alyx 9sm di Matthew Williams

La piscina Scarioni, svuotata in attesa dei lavori di restauro, è l’originale location scelta da Matthew Williams per il suo show. I modelli sfilano in pezzi in taglie unisex, pantaloni in silhouette wide leg per una vestibilità multipla. La maglieria maschile leggerissima si alterna ad abiti femminili disegnati con tessuti tecnici. Non mancano le nuove Nike Zoom MMW 5 ai piedi dei modelli frutto della collaborazione continua con il marchio. I simboli della pace, molto attuali, sulle t-shirt uomo e donna concludono uno show impeccabile. Scopri Alyx su Michele Franzese Moda.

 

Msgm

“La possibilità di un’isola”, il romanzo cinico di Michel Houellebecq, offre l’ispirazione a Massimo Giorgetti per la collezione primavera-estate 2023 di MSGM. Il messaggio è molto chiaro: “Never look back. It’s all Ahead”, così si legge sulle felpe. Guardare al futuro perché “Tu sei il futuro” come anche si legge nell’hub del Brenta, sede di Fastweb, location scelta per la sfilata. Si alternano look molto cittadini con camicie e bermuda stampati con motivi floreali e fauna esotica: palme, banane e coccodrilli. Maglieria jacquard su tessuti naturali, cardigan con cannuccette multicolor, magliette di rete. Scopri Msgm su Michele Franzese Moda.

 

Emporio Armani

Re Giorgio intende portare nel guardaroba estivo capi realizzati con tessuti ultra leggeri pronti a portare la freschezza anche in città. I colori marini come l’azzurro e il bianco si combinano con le sfumature del denim, del beige e del greige. Pantaloni e giacche morbide in vestibilità e volumi, blazer destrutturati, shopper in grande formato, Armani combina con sapienza il saper vestire con una casualità sempre elegante ricordando come quando nel suo primo Emporio “alcuni prodotti erano esposti in ceste intrecciate, e il pubblico poteva prenderli e sceglierli come preferiva. Era una piccola trovata, ma piena di energia. Questa collezione è come una di quelle ceste piene di possibilità che ciascun uomo potrà esplorare, giocando e osando”. Scopri Emporio Armani su Michele Franzese Moda.

 

Marcelo Burlon 

L’avventura imprenditoriale di Marcelo Burlon cominciava proprio dieci anni fa e quale migliore occasione per festeggiare se non durante la Milano FW Spring Summer 23? La location dello show è quella del Velodromo Vigorelli. Per il compleanno di County of Milan Marcelo ha ideato una collezione che è un inno alla libertà. La passerella è allestita lungo tutta la pista e a sfilare troviamo alcuni capi iconici dello stilista: t-shirt e felpa con il rib cage colorato, pantaloni baggy, elementi animalier e tie dye, denim, poncho con caratteristici motivi sudamericani. “Life is so short you can’t waste even a day”, così si legge, insieme al simbolo della pace, su una felpa bianca oversize. Scopri Marcelo Burlon su Michele Franzese Moda.

 

Plein Sport

Philipp Plein vuole “riportare gioia e divertimento a Milano” infrangendo tutte le regole, così racconta la sua collazione Plein Sport definendo il marchio come “un camaleonte”. Philipp punta a un focus sull’active e sportswear e presenta il suo progetto di shop on the road: “Oggi siamo dentro al futuro del retail. Parliamo sempre dell’online ma questo è il futuro per i negozi. Si tratta di un pop up store che viaggerà per tutta Italia, da Monza a Rimini, fino a Napoli, e in Europa, si potrà comprare tutto quello che c’è dentro”.

 

Etro

Kean Etro, firma la sua ultima collezione alla guida artistica del brand, proponendo una visione volta a legare poesia e sensualità. Tra kaftani e camicie in pizzo sangallo, per la Milano FW Spring Summer 23, Etro racconta l’incontro tra la natura sensibile della poesia e della bellezza dell’amore. Un erotismo maschile che tra sete, garze trasparenti e pizzo, caratterizzano  una collezione che percorre un mondo esterno ed interno allo stesso tempo. Emozionante il viaggio che il brand fa rivivere durante il fashion show allo spettatore. Un utopica visione di un grande direttore creativo che chiude la sua carriera ripercorrendo la passione e la cura con cui ha lavorato al brand. Un pensiero rivolto anche a Marco De Vincenzo che sicuramente sarà in grado di accogliere e rispettare il pensiero del brand incorporando una visione futura, creando collezioni in grado di evocare la forte personalità di chi crea e chi  sceglie di indossare Etro. Scopri Etro su Michele Franzese Moda.

Moschino

La collezione uomo primavera-estate 2023 è un omaggio all’artista americano Tony Viramontes morto a soli 32 anni a causa dell’Aids. Jeremy Scott, il direttore creativo di Moschino, ha collaborato direttamente con l’archivio dell’artista, ricercando immagini, illustrazioni, motivi grafici e visi astratti stampati che ha trasferito poi sui vestiti della collezione: completi con giacche e pantaloni, trench, soprabiti, gonne a tubo, pantaloni sovrapposti da un gonnellino a pieghe e blazer protagonista. Un lavoro creativo su nuove silhouette che dinamicamente giocano tra lunghezza e altezza tra suggestioni e mood in stile anni ’80. Scopri Moschino su Michele Franzese Moda.

 

Brioni

La Collezione Brioni Primavera/Estate 2023 è un’altra incursione nella nonchalance romana, con spirito disinvolto si cattura nelle forme spontanee, nella morbidezza di un taglio sartoriale che, senza mai sopraffare chi lo indossa, suggerisce una formalità relaxed. Tutto è morbido e leggero sia esso il tailleur, il trench, il blouson sportivo con colletto piccolo e la field jacket o un vestito da sera con collo sciallato. La Maison promuove una visione morbida della sartoria per un’estate dai colori pittorici ispirati al patrimonio culturale di Roma e materiali come seta lavata, lane leggerissime e lino. Una fusione di marrone cognac, terra, giallo, blu, grigio, nero e bianco ma anche accenti di rosa, arancio e celeste nei completi che definiscono questa collezione, abiti fatti per accompagnare la vita, sul lungo periodo, alla ricerca della bellezza eterna. Scopri Brioni su Michele Franzese Moda.