Quest’edizione della Milano Fashion Week, realizzata in collaborazione con Confartigianato Imprese e con il supporto del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e di ICE-Agenzia, si concentra sui pillar di Cnmi, attraverso progetti specifici di grande rilevanza. Inclusione, diversità, formazione, sostenibilità, narrazione, digitalizzazione e sostegno ai giovani talenti, sono rappresentati attraverso iniziative ad hoc. Tra i progetti, c’è il ritorno di Designer for The Planet che accoglierà sei brand emergenti del made in Italy impegnati sul tema della sostenibilità. Ritorna anche Budapest Select. Grazie alla collaborazione tra Cnmi e Hungarian Fashion & Design Agency, per la quinta volta, 7 brand ungheresi parteciperanno alla Mfw con una sfilata digitale. Altra novità sarà la stanza dedicata alla valorizzazione delle eccellenze formative italiane. Protagonista di quest’edizione è la scuola fiorentina Polimoda, con cui Cnmi ha siglato un accordo di collaborazione istituzionale. Anche in questa edizione sono centrali argomenti come sostenibilità ambientale e sociale, formazione e sostegno ai brand emergenti, narrazione e chiaramente digitalizzazione.
MILAN, ITALY - FEBRUARY 23: HERO IMAGE attends MIDO 2019– Milano Eyewear Show on February 23, 2019 in Milan, Italy. (Photo by Tullio M. Puglia/Getty Images for MIDO)