Il Metaverso conquista ormai sempre più il mondo della moda e si prepara ad ospitare la sua prima fashion week, in programma dal 24 al 27 marzo a Decentraland, piattaforma decentralizzata basata su blockchain Ethereum, nella quale gli utenti hanno la possibilità di fare trading attraverso la compravendita di terreni e svolgere attività di svago.

 

Evoluzione

La metafashion week è un’ulteriore evoluzione delle dirette streaming, dei fashion movies e più in generale del sistema ibrido dei fashion show che si è diffuso rapidamente dal 2020, causa lockdown, come alternativa virtuale per continuare a presentare in piena sicurezza le proprie collezioni e sostituire le sfilate dal vivo. La partecipazione all’evento è gratuita e non richiede invito. Sono previsti spettacoli, presentazioni, concerti e after party organizzati dai brand aderenti, oltre alla possibilità di acquistare con criptovaluta speciali outfit per il proprio avatar e articoli reali.

la moda entra nel metaverso

Re-Nylon

Fra i brand che guardano con interesse al metaverso le ultime novità, in ordine di tempo, arrivano da Prada e Adidas con la loro collezione Adidas for Prada Re-Nylon in versione non-fungible-token Il progetto, denominato ‘Adidas for Prada re-source’, consiste in una serie di Nft che saranno elaborati dal digital artist Zach Lieberman sulla base delle foto scattate con un particolare filtro Nft elaborato dallo stesso Lieberman e caricate dalla community dei fan tramite un nickname. Saranno selezionate 3.000 opere realizzate dagli utenti, poi coniate in Nft e incastrate tra loro in maniera da creare un unico mosaico.

nike avanza nel metaverso

Asta

I partecipanti al progetto potranno mantenere la proprietà dei propri contributi digitali. Il ricavato dell’Nft finale messo all’asta sarà in parte devoluto a Slow Factory, organizzazione non profit che si occupa di promuovere e ispirare soluzioni climatiche sostenibili e comunità inclusive, mentre il resto spetterà in percentuale agli autori delle fotografie. Il progetto, realizzato in collaborazione con Polygon Studios e lanciato sulla rete blockchain Polygon, prevede la diffusione dell’Nft finale in alcuni store Prada e Adidas in tutto il mondo.