Torna finalmente a New York City l’evento glamour più atteso dai super vip di tutto il mondo

Met 2022

Il Met Gala è tornato. Tra gli eventi più attesi del mondo della moda e del glamour il Met è finalmente tornato, dopo la sospensione covid, il primo lunedì di maggio come vuole la tradizione. Non tutti sanno che il vero nome di questo evento sarebbe Costume Institute Gala ed è stato ideato nel 1948 da Eleanor Lambert. Questo appuntamento infatti, che inoltre va ricordato si annovera tra gli eventi sociali più importanti ed esclusivi del mondo, è un galà annuale di raccolta fondi a beneficio del Costume Institute del Metropolitan Museum of Art di New York City ed è proprio questa importantissima struttura museale a dare il nome Met oltre che a rappresentare il palco fisico di questo evento. Sui gradini del museo infatti sfilano tra i personaggi più importanti del mondo del cinema, della musica, dello sport, della politica, della finanza dando vita a una caccia frenetica allo scatto perfetto. Come entrare a far parte dei circa 400 partecipanti? Semplice, avere un posto a sedere a un tavolo, costa un minimo di 35mila dollari. Ogni anno la direzione della Costume Institute decide un dress code con cui tutti gli ospiti devono fare i conti e vestirsi di conseguenza. Per il 2022 il tema è stato Gilded Glamour, facendo così riferimento particolare a quel periodo storico della Gilded Age che va dal 1870 all’inizio del 1900 e conseguentemente all’old fashion della moda americana. America: an Anthology of Fashion. Ovviamente il tema in quanto tale è solo il punto di partenza, uno stimolo per la creatività delle celebrities che può alle volte ancora prendere anche delle sviste attraverso esagerazioni o interpretazioni inesatte e non coerenti. 

Le celebrities  

Ma chi c’era sul red carpet ieri? Scopriamolo. Blake Lively, tra le celebrity più attese nonché presentatrici dell’evento, sceglie una spettacolare creazione Atelier Versace. Vanessa Hudgens, talentuosa attrice e cantante, indossa per l’occasione, una creazione Moschino con audaci trasparenze e lingerie in pizzo con un lungo strascico in nero. Il designer Tom Ford, presidente del CDFA, è impeccabile con il suo papillon bianco. Molte le celebrità, che hanno scelto le eleganti creazioni del brand americano. Julianne Moore ha indossato un abito senza spalline in seta color avorio, mentre Hugh Jackman ha scelto uno smoking classico nero con coda bianca. Deborra-lee Furness ha indossato un abito cady di seta nera con un caftano in pizzo leopardato nero con ricamo in paillettes e Joan Smalls una creazione Tom Ford in tulle di seta nera ricamato corredando il look con sandali platform in velluto nero. Chioma lunghissima e riccia per Kaia Gerber che ha scelto paillettes e trasparenze color platino Alexander McQueen. Non mancano brand importanti come Burberry, che si contraddistinguono per la scelta di stile e la creazione indossata da Bella Hadid: abito corsetto in pelle nero ed un trionfo di prezioso pizzo by Riccardo Tisci. Un trionfo di strati di tulle in bianco ottico ha celebrato invece un commovente omaggio a Virgil Abloh indossato da Kylie Jenner: un’ inattesa creazione di Off-White, dalla la sfilata autunno inverno 2022, l’ultima disegnata dal designer. Con l’abito da sposa giovanile, grafico e per niente scontato, la Jenner ha reso omaggio a quello spirito irriverente che ha intriso tutta la parabola creativa di Abloh. Un tributo di classe a uno dei più grandi talenti americani della moda. Come ogni anno l’evento è sempre un successo internazionale e gli stilisti, dopotutto, attendono con ansia questa serata per dare il massimo di se e mettere in mostra abiti davvero particolari ed in grado di far parlare di se per molti giorni. E tu, da quale designer saresti ispirato per la scelta del tuo look SS22? I trend ed i must have di questa stagione ti aspettano visitando il sito Michele Franzese Moda.