John Galliano continua il suo racconto di “Cinema Inferno” continuando a sorprendere nella collezione Maison Margiela a/i 2023
L’edizione francese dedicata alla moda maschile, la Paris Fashion Week dedicata al menswear è cominciata il 17 e si è conclusa ieri sera fino al 22 gennaio 2023. La capitale francese ha accolto le passerelle delle collezioni autunno/inverno 2023 con ben 81 maison internazionali presenti e con relative 48 sfilate e 33 presentazioni. Tanti i top brand e le nuove proposte presenti nel calendario stilato dalla Chambre Syndicale de la Mode Masculine e dalla Fédération de la Haute couture et de la Mode. Scopriamo Insieme le proposte di John Galliano per Maison Margiela.
Maison Margiela a/i 2023
Il grande brand internazionale Maison Margiela non solo è tornata a sfilare in calendario alla Paris Fashion Week ma ha anche chiuso la stessa rassegna presentando proprio ieri sera la sua collezione Co-Ed 2023. Il fashion show è stato allestito proprio nel quartier generale della maison, al quinto piano della sede di Place des États-Unis, in cui è stata organizzata una passerella molto minimale e luminosa. Molte le celebrities di eccezione presenti in front row tra cui Kylie Jenner, Naomi Campbell, Moses Sumney e Noah Cyrus, sorella di Miley. La collezione si è presentata come continuità narrativa e stilistica della precedente sfilata “Cinema Inferno” autunno/inverno 2022 sempre ideata dal direttore creativo, il designer britannico John Galliano. Due sono le collaborazioni di Maison Margiela a/i 2023: i materiali sono stati creati in collaborazione con la storica azienda tessile Pendleton famosa per l’uso della sua lana in coperte e vestiti; e gli occhiali presenti sono stati sviluppati con Gentle Monster. La presenza della lana Pendleton la ritroviamo in camice, cardigan, in dettagli sui capispalla e anche negli abiti da cerimonia. Troviamo poi cappotti impreziositi da lavorazioni in gazar o cabina realizzati in neoprene. Altri materiali come seta, tulle di nylon e lamé sono alla base dei diversi pagliaccetti oppure tulle, organza, velluto per gli abiti da sera, lattice per reggiseni a punta, shorts e slip e addirittura cappelli da cerimonia confezionati con tulle e sacchetti della spazzatura. Numerosi anche i dettagli scozzesi e il ricorso alle frange. I collant a rete sono stati un leitmotiv per tutta la collezione. Non sono passati inosservati alcuni pezzi vintage con l’etichetta Maison Margiela di Recicla, come ad esempio i cappelli in stile cadetto con l’iconico Topolino e t-shirt sempre Disney. I cappotti indossati al rovescio hanno creato un effetto decisamente cool. La palette cromatica questa collezione autunno/inverno 2023 ha seguito il richiamo a quell’oscurità poetica della collezione “Cinema Inferno”: una tavolozza basata su nero, mogano, grigio, argento, oro, beige, avorio, bianco; non manca però il ricorso a colori più pastello come rosso, rosa, arancio e turchese. Al concludersi del fashion show gli spettatori sono stati invitati a salire sul tetto dell’edificio dove hanno trovato un maxi cartellone pubblicitario con le immagini degli abiti della collezione con effetto “in movimento” (gli scatti sono stati realizzati da Britt Lloyd e sviluppate poi da John Galliano in collaborazione con Nick Knight). La narrazione decisamente originale dei capi presentati è stata accentuata da una passerella condotta con “drammaticità” in cui modelle e modelli hanno interpretato quanto indossato. Maison Margela è decisamente uno dei top brand ta tenere d’occhio per questo 2023, scoprilo su Michele Franzese Moda.