La primavera 2022 sta arrivando e la collezione maschile Jil Sander ha tanto da raccontare.

Personal style e autoaffermazione

Nonostante la continuità di scenari internazionali non certo luminosi, a causa del sovrapporsi dell’attuale guerra in Ucraina con la tanto sperata riduzione della pressione pandemica, l’alta moda con i sogni e la bellezza che si porta dietro è certo un luogo ideale in cui ritrovare messaggi di ottimismo. La collezione uomo Primavera/Estate 2022 di Jil Sander costituisce in questo un esempio ad hoc. I punti chiave fondamentale di questa collezione sono infatti libertà, autonomia, leggerezza e chiarezza, concetti e sentimenti che ad oggi possiamo fisicamente sentire come attualissimi. L’etichetta tedesca è guidata dal 2017 dalla coppia, anche di fatto, creativa di Lucie e Luke Meier che, fedeli alla loro volontà di far affermare Jil Sander come leader del minimalismo nel mondo dell’abbigliamento maschile, hanno scelto una narrazione tutta incentrata sul “qui ed ora”. Si potrebbe affermare infatti che questa collezione maschile è una vera celebrazione dello stile personale, della libertà e dall’autoaffermazione. “Riguarda la persona, piuttosto che l’uniforme”, ha affermato la coppia di designer dimostrando uno sguardo attento e sensibile verso il rispetto del multiculturalismo, i processi interni di ricerca dell’individualità, l’apprezzamento del diverso presentando un approccio originale e sartoriale al casual & ready to wear. La creatività incentrata sul giovanile traspare sin dal video di presentazione girato in un albergo retrò di Milano con la consulenza artistica di Heiko Keinath. I ragazzi-uomini di Jil Sander sotto gli occhi di una narrazione visiva tra il vintage e il soft onirico sfilano tra scale e stanza d’albergo. Silhouette precise ma decisamente rilassate degli abiti dai toni pastello si alternano a camicie in pelle con cravatte abbinate e a comodi pantaloni tuta utility che insieme ai maglioni esibiscono grafiche vintage ricavate direttamente dalle vetrine delle gastronomie locali di New York City. L’attitudine urban è al centro delle proposte di questa collezione e lo si evince anche dall’uso frequente dei cappellini a visiera piatta in tinta unita, bandane “pelose” , collane e anelli ma non mancano anche i dettagli che richiamano ad un lusso ricercato attraverso preziose spille che accompagnano l’elegante maglieria. Vieni a scoprire l’uomo secondo Jil Sander nella collezione Michele Franzese Moda.