Herno, il brand italiano di capispalla di lusso distribuito in tutto il mondo che ha da poco compiuto 70 anni, apre le porte a Londra

 

Come di consueto Herno sceglie una location privilegiata: la prestigiosa Old Bond Street, in passato nota per le sue gallerie d’arte ed ora sede dei più rinomati marchi del lusso. In un’elegante palazzo Art Nouveau, il nuovo flaghship store occupa uno spazio di 300mq disposti su quattro livelli. Al suo interno tutti gli elementi identificativi del brand sono perfettamente integrati con l’estetica dell’edificio in una sintesi armonica, così come vuole la filosofia aziendale.

Entrando troviamo subito la parete di verde verticale e al centro un imponente tavolo in cristallo dove scorrono immagini del fiume Erno che ancora una volta sottolineano il forte legame con il territorio dove l’azienda ha sede. Le collezioni sono tradizionalmente esposte sulla esclusiva trave in acciaio corredata dal simbolico gancio in metallo con cinghie in cuoio. Nel ground floor gli highlights delle collezioni Herno sia uomo che donna. Salendo al primo piano troviamo la restante parte della collezione donna. Qui padroneggia la libreria in faggio, custode simbolica della storia del brand e presente in tutti gli spazi Herno. Il camino e le poltrone completano il concept della zona living. Un arco in boiserie divide in due aree. Nella restante parte del piano la collezione Herno KIDS.

Al secondo piano la collezione uomo per arrivare poi, attraverso una rampa di scale, all’ultimo piano. Qui lo spazio si tinge di nero e sulle pareti si alternano imposte in legno invecchiato che richiamano l’allure artigianale – si entra nel mondo LAMINAR: Sartorial Engineering per l’uomo e Couture Engineering per la donna. Le travi, anch’esse con motivo fibra di carbonio, richiamano la tecnologia e le collezioni sono appese con corde e ganci di derivazione alpina. In una piccola nicchia troviamo un’avanguardistica libreria sospesa, composta da cavi e ripiani in acciaio, dove sono esposti gli accessori della collezione. La nuova apertura nella città di Londra rappresenta un’ulteriore evoluzione del brand ed un’importante affermazione nello sviluppo retail.

Herno SPA – Fondata nel 1948 a Lesa sulla foce dell’omonimo fiume che di lì a poco si immette nel Lago Maggiore, Herno rappresenta da 70 anni una delle eccellenze del Made in Italy con una storia di evoluzione continua: dai primi impermeabili dell’immediato dopoguerra, alla produzione per conto dei marchi dell’alta moda negli anni ‘80 e ‘90, alla più ampia collezione attuale, oggi Herno è riconosciuta dal mondo della moda come sinonimo di urban outerwear. Dal 2005, è la guida della seconda generazione di Claudio Marenzi che segna la svolta verso la crescita internazionale con un lavoro di valorizzazione del marchio di famiglia attraverso investimenti costanti in ricerca, in tecnologia, in progetti di ecosostenibilità come l’unico studio, e relativa produzione, del primo capo in Europa certificato P.E.F. Il tutto sempre combinato ad una corretta dose di tradizione sartoriale. Con quasi il 70% di ricavi dai mercati esteri, un fatturato di 111,3 milioni di euro, una redditività attestata attorno al 15,3%, 200 posti di lavoro nella sede di Lesa, un indotto di 800 posti nella distaccata produzione in Sicilia in cui si confezionano i cashmere double, Claudio Marenzi, già Presidente di SMI, attuale presidente di Confindustria Moda e Pitti Immagine, lavorando con incessante determinazione sul rinnovamento dei processi di produzione, ha portato Herno ad essere pioniere nell’introduzione di tessuti sempre più performanti pur restando un’azienda che continua ad onorare le straordinarie risorse del tessile Made in Italy e a far dialogare tradizione e innovazione.