Continuano le rivoluzioni in casa Jil Sander: dopo otto anni, la Maison ha annunciato lo stop della produzione e della distribuzione della linea Navy.
Lanciata con la primavera-estate 2011, l’ultima collezione della diffusion line sarà quella dedicata alla primavera-estate 2019. La conferma arriva direttamente dai vertici del brand. Il motivo? L’abbandono, fanno sapere, si inserisce nel nuovo piano strategico volto a valorizzare maggiormente la main collection, volta ad offrire ai clienti una visione più coerente del marchio.
“Dall’arrivo dei direttori creativi Lucie e Luke Meier Jil Sander si è concentrata sulla propria identità, puntando a rafforzare l’integrità del design con collezioni in grado di rispettare ed enfatizzare i valori del brand”, si legge in una nota.
Ma la chiusura di Jil Sander Navy non è l’unica mossa della casa di lusso. Il nuovo corso si esprimerà anche attraverso un concept rinnovato per i punti vendita, a partire dal flagship store aperto di recente a Tokyo.
E sempre nell’ottica di un marchio sempre più coerente, si inserisce la nuova collezione di outerwear Jil Sander+: una serie di capi uomo e donna ideati per la vita lontano dalla città, interamente realizzati in fibre organiche, performanti ed ecologiche, il cui primo frutto – realizzato a 4 mani con Mackintosh – sarà disponibili nell’autunno-inverno 2019/2020. Non resta che vedere quale sarà la prossima mossa del rilancio.