Jonathan Anderson ha nominato Jenny Galimberti Chief Executive Officer del suo marchio J.W. Anderson. La direttrice della comunicazione e degli eventi di Louis Vuitton va dunque a dirigere una delle principali label che sfilano alla Fashion Week di Londra. All’interno del redditizio gigante Louis Vuitton, la Galimberti viene sostituita da Stefano Cantino, ex Prada.

La nomina era ampiamente attesa all’interno del marchio britannico, del quale LVMH possiede una quota significativa da cinque anni. La connessione LVMH-Anderson ha una lunga tradizione, visto che il designer nordirlandese è anche il direttore artistico del marchio spagnolo Loewe, pure lui di proprietà del numero 1 mondiale del lusso.
I dirigenti di marchi provenienti dal mondo della comunicazione sono diventati sempre più ricercati negli ultimi anni, in un periodo in cui per i marchi di lusso il marketing e la comunicazione hanno assunto un’importanza grande quanto lo sviluppo delle vendite e dei prodotti. La nomina di Jenny Galimberti prolunga anche la tradizione di LVMH di considerare prima di tutto la promozione di talenti provenienti dalle proprie fila prima di assumere figure esterne. Il gruppo, inoltre, non esita a promuovere le donne in posizioni di responsabilità.
LVMH e Jonathan Anderson non hanno avuto fretta di designare un successore di Simon Whitehouse, andato via per ragioni personali a fine 2017, dopo quasi quattro anni di collaborazione. Gli osservatori del settore si attendono che Jenny Galimberti affronti il ruolo in modo abbastanza diverso dal discreto Simon Whitehouse. La natura estroversa degli specialisti della comunicazione può forse rappresentare un ulteriore motivo delle loro promozioni, visto che il direttore generale di un marchio è, insieme allo stilista, la figura più in vista per rappresentare un brand.
Oltre a uno stile più aperto, Jenny Galimberti ha anche acquisito un’esperienza cruciale nel settore del lusso lavorando per tre anni presso Louis Vuitton ed essendosi precedentemente occupata di comunicazione e sviluppo di marchi, da Prada a Gucci, passando per L’Oréal, Alfred Dunhill e Swarovski.
Per sostituirla alla direzione della comunicazione e degli eventi, Louis Vuitton ha assunto un navigato esperto del comparto del lusso. Infatti Stefano Cantino, che riferirà direttamente a Michael Burke, conosce bene le diverse sfaccettature del settore. Dopo aver debuttato con il marchio di Azzedine Alaïa, il dirigente è entrato nel gruppo Prada nel 1997. All’interno del gigante italiano ha cominciato come direttore marketing, a partire dal 2005, per poi diventare direttore del marketing strategico dei brand del gruppo dal 2014 al 2018. In mezzo ne è stato il direttore della comunicazione e delle relazioni esterne fra il 2009 e il 2014.
Da Prada, Stefano Cantino faceva parte di un colosso da tre miliardi di euro di fatturato. Ora dirige la comunicazione e gli eventi di un marchio che da solo è persino molto più pesante.