Instagram estende la possibilità di usare la propria piattaforma per vendere i propri prodotti e servizi. Le aziende dovranno taggare i prodotti su Instagram da un unico sito web di loro proprietà e da cui vendono, in modo da offrire alle persone un’esperienza di acquisto coerente e affidabile. Una volta approvata la richiesta, aziende e utenti potranno iniziare a proporre la merce in vendita. Instagram spiegherà le motivazioni di eventuali rifiuti agli utenti non idonei affinché possano apportare le modifiche necessarie per diventare dei venditori. I criteri saranno operativi dal 9 luglio all’interno di Instagram Shopping, e potrebbero essere presto estesi a Facebook Shops, Facebook Page Shops, Marketplace Stores e Live Shopping. A maggio il CEO Zuckerberg aveva svelato ‘Shops’, funzione che permetterà ai retailer di aggiornare il catalogo dei propri prodotti attraverso i propri profili Facebook e Instagram.
***