Il cinema italiano arriva da Michele Franzese con il nuovo film di Alessandro Siani direttamente in boutique
Michele Franzese apre, letteralmente, le sue porte al cinema italiano. La sensibilità estetica e la ricercatezza per lo stile di Michele Franzese hanno infatti attirato l’attenzione di una importante produzione del cinema italiano rivolto al grande pubblico. L’ormai celebre luxury boutique di Michele Franzese Moda, una vera e propria cattedrale del lusso e dell’alta Moda, è stata scelta come location cinematografica per la realizzazione di alcune scene del nuovo film diretto e interpretato da Alessandro Siani intitolato “Tramite amicizia” in uscita domani nelle sale italiane. Il cinema da Michele Franzese. Ma perché questa scelta? Chi conosce già la boutique di Michele Franzese Moda non avrà difficoltà a immaginare le motivazioni di questa scelta, per chi ancora non la conoscesse allora ci sarà bisogno di un piccolo recap. Con una superficie di oltre 700 mq, nel cuore della Napoli più raffinata e in una delle piazze più iconiche della città, Piazza dei Martiri, lo store multibrand di Michele Franzese Moda è uno scenografico “spazio senza tempo” irresistibile per qualsiasi inquadratura cinematografica. Curato dallo Studio Baciocchi con affreschi d’epoca e sale ricche di storia nella boutique si incrociano le emozioni del passato, del presente e del futuro per definire nuove prospettive per sognare insieme ad occhi aperti, con uno sguardo rivolto costantemente all’avvento di una nuova luxury experience. Michele Franzese Moda è un punto di riferimento importante per gli appassionati del lusso, in Italia e nel resto del Mondo, pronto ad ispirare e a coinvolgere gli acquirenti in un “sogno” nel quale innovazione, stile ed eleganza si fondono per creare la futura finestra internazionale del luxury world. Uno spazio senza confini dove fisico e digitale, si fondono per creare una dimensione emozionale dove ogni persona può esprimere il suo stile al meglio. Ecco perché arriva il cinema da Michele Franzese.
“Tramite amicizia”
“Parlo di amicizia e sentimenti, difficili da trovare ai nostri tempi”, così Alessandro Siani apostrofa il suo nuovo film che debutta domani al cinema per cui è attore, regista e sceneggiatore (insieme con Gianluca Ansanelli). Il cast è arricchito dalla partecipazione di alcuni tra gli attuali riferimenti della commedia italiana: Max Tortora, Matilde Gioli e Maria Di Biase. La storia è un racconto sulla solitudine, alimentata ai giorni nostri dall’uso sempre più continuo e dominante dei social e della realtà virtuale. Siani interpreta “un amico a noleggio”, un personaggio che fa riflettere e ovviamente ridere; amarezza e ironia per descrivere i rapporti umani sempre più messi a dura prova dell’abuso del digitale. “Amore, amicizia, sentimenti; c’è bisogno in questi momenti di ritornare alla verità dei rapporti, di sapere chi non ti tradirà mai. Questi sono tempi in cui un raffreddore dura più di uno stipendio e dove a 50 anni c’è chi perde il lavoro e chi non lo ha ancora trovato. Non è più il Tempo delle favole, basta effetti speciali. Sono tempi in cui i valori hanno uno spazio e dove bisogna ritrovare una dimensione non solo per l’amicizia ma anche per i parenti” così descrive la sua opera Siani, che arriva dopo 10 anni dal Principe Abusivo. Per Max Tortora “È una bella storia, scritta bene…Dopo 40 anni di carriera so riconoscere una sceneggiatura che funziona. Di amicizia al cinema si parla poco e sono contento di un prodotto venuto benissimo. Ci sono molti temi trattati con eleganza e puntualità in un modo non scontato” e Matilde Gioli si è dichiarata molto felice di girare a Napoli: “Sono una milanese innamorata di Napoli. Potrei innamorarmi di chiunque mi parli in napoletano, uomini e donne. Fatevi avanti…Girando questo film, a Ferrara, non ho sofferto di malinconia come di solito mi accade sui set. Pur essendo lontana da casa ero in una vera atmosfera d’amicizia…è un regista generoso che ha saputo dare spazio e rilievo agli attori come non sempre accade”. Qui trovi il trailer ma il film ti aspetta da domani 14 febbraio in tutte le sale e anche noi di Michele Franzese Moda ti aspettiamo!