Lo stile dei conduttori, degli artisti in gara e delle celebrità ospiti in scena sul palco dell’Ariston

Il Festival

Si alza il sipario. La 73esima edizione del Festival della canzone italiana è appena cominciata. È tempo di Sanremo, è tempo di musica…e di moda. La kermesse negli ultimi anni ha visto accrescere la sua popolarità presso il grande pubblico grazie anche l’interesse delle nuove generazioni; oltre alle canzoni infatti sono anche i loro stessi interpreti ad attrarre attenzione, interesse, curiosità da parte dei fan. Alcuni di questi interpreti sono personaggi iconici ormai da tantissimi anni e hanno attraversato e attraversano le generazioni mentre le new entry si sfidano anche per questo, anche per diventare le prossime icone del futuro. Il linguaggio della moda oltre quello della musica è assolutamente necessario per gareggiare in questa sfida per diventare icone. Veniamo allora a (ri)scoprire e analizzare i look di Sanremo più significativi della prima e della seconda serata.

Prima serata

Partiamo dai look dei conduttori! Per Amadeus ormai è il quarto anno da conduttore e direttore artistico del Festival e quest’anno è affiancato dall’eterno e amatissimo “ragazzo” Gianni Morandi. Anche quest’anno Amadeus si affida ad una consueta scelta luminosa e scintillante tra glitter e paillettes. Si presenta infatti con con uno smoking nero di Gai Mattiolo, di grande eleganza sartoriale, con rever a scialle in satin e giacca ricoperta di cristalli Swarovski. Gianni Morandi invece ha inaugurato la prima serata scegliendo, anche quest’anno, di indossare Giorgio Armani: un elegante smoking con blazer in velluto viola con glitter, e papillon in coordinato. Un look di grande eleganza, come sempre. La star del mondo dei social, la Ferragni, si è fatta decisamente notare in questa prima serata, come sicuramente si farà notare nell’ultima in cui tornerà ospite per chiudere il festival. Il suo guardaroba è stato costituito da delle scelte di grande finezza sartoriale ma è stato soprattuto simbolo di una femminilità cosciente oltre che raffinata. Ecco i suoi look nel dettaglio. “Pensati Libera”, l’imprenditrice si è presentato con un abito da sera nero, un modello Dior disegnato da Maria Grazia Chiuri con scollo dritto, una gonna ampia e vaporosa e un drappeggio frontale per sottolineare il punto vita. La stola, bianca a contrasto, sui lati dell’abito conteneva l’ormai famoso claim per comunicare il diritto di tutte le donne di non lasciarsi imbrigliare nel ruolo da loro imposto dalla dominante società patriarcale. Il capo nella sua totalità è stato pensato sempre dalla designer di Dior Maria Grazia Chiuri in collaborazione col duo Claire Fontaine, Rachele Regini e Fulvia Carnevale. Di grande effetto anche i gioielli: collier e orecchini in diamanti e rubini. Il secondo look dell’imprenditrice è una creazione nude sempre firmata Dior. L’abito è un trompe l’oeil dress e riproduce con un effetto illusion il corpo della Ferragni. Anche questa elaborata creazione è realizzata da Dior ma il progetto è di Chiara Ferragni insieme a Fabio Maria Damato con l’intento di esprimere, come poi è stato fatto, una riflessione sul corpo delle donne: “Questa illusione di nudità vuole ricordare a tutte il diritto e l’uguaglianza di genere che hanno nel mostrare, disporre di se stesse senza doversi sentire giudicate o colpevoli”. Il terzo look è stato rappresentato dall’”abito contro l’odio”, un peplo bianco, sempre Dior, che unisce alta moda e linguaggio social essendo state ricamate con delle perle alcune offese ricevute dalla Ferragni dai suoi accaniti haters. L’ultimo look è un’altra splendida creazione Dior, una tuta in jersey ricamata con cristalli circondata da una gonna in tulle strutturata che simboleggia una gabbia: quella delle convenzioni e dei pregiudizi imposti sempre dalla società patriarcale. Liberarsi, è questo il messaggio principale della Ferragni. Veniamo ora ai look di Sanremo indossati dai cantanti. Anna Oxa, in abito scuro, lungo e dal design strutturato, con anfibi dalla suola spessa. Un look bianco e nero per gIANMARIA, camicia e pantaloni dal taglio contemporaneo realizzati da Massimo Giorgetti designer di MSGM. Mr. Rain ha scelto invece un completo in tweed con lurex del brand è GCDS di Giuliano Calza. Mahmood e Blanco, vincitori dell’edizione passata, sul palco di Sanremo per ricantare “Brividi” rispettivamente il primo in total black Rick Owens con un blazer in organza trasparente e la canottiera a contrasto e il secondo con t-shirt oversize silver Dolce & Gabbana. Blanco è ritornato poi sul palco, con la sua molto discussa performance, con un un look bianco con con dettagli genderless e un bustier steccato. Marco Mengoni ha scelto un leather look nero molto grintoso con pantaloni e camicia made by Versace in pelle nera. L’attrice ospite Elena Sofia Ricci in un long dress a maniche lunghe Giorgio Armani blu notte, decisamente molto elegante. Per Ariete un look Marni con pantaloni neri, blazer rosso acceso e camicia bianca. Ultimo è con le braccia scoperte, i tatuaggi in bella vista, con un total black minimal e urban di Emporio Armani: gilet con la la zip e sneakers. In Emporio Armani, giacca e pantalone, anche Leo Gassmann con in camicia il profilo, nero su bianco, del simbolo del Festival di Sanremo, la palma. Mara Sattei ha indossato invece un Armani Privé: un lungo e scollato abito in velluto liscio. Infine da menzionare anche lo stile “birdie” di Elodie in un look Valentino nero con un soprabito appunto piumato, con le sue trasparenze e il body in evidenza è decisamente seducente.

Seconda serata

Scopriamo ora i look di Sanremo della seconda separata. Con un grande share, 62,4%, nella serata precedente, Amadeus e Gianni Morandi aprono la seconda puntata della kermesse confermando le scelte di stile presentandosi in completi da sera molto eleganti e luminosi: una giacca Giorgio Armani bordata di strass e una giacca con decorazioni floreali e dettagli luminosi di Gai Mattiolo per Amadeus. La co-conduttrice della seconda serata è la giornalista Francesca Fagnani. Quarantacinque anni e tanto fascino, il suo primo look è un elegantissimo abito effetto nude doppiato con tulle nero, cristalli ricamati e una profonda scollatura a V, questa bellissima creazione è firmata Armani Privé. Per la seconda uscita Francesca Fagnani cambia abito scegliendo il total black con pantaloni a vita alta, fascia da toreador e un top a incrocio ricoperto di perline. Anche questa scelta molto chic. Infine per il suo terzo cambio torna sul palco dell’Ariston con un abito da sera ancora firmato Armani Privé, in tulle doppiato con pizzo e una scollatura illusion con cristalli luminosi ricamati. Anche nella seconda serata i cantanti in gara e gli ospiti hanno sfoggiato dei capi d’abbigliamento di cui non si può non parlare. Ecco i look di Sanremo dei cantanti della seconda serata. Da Sanremo Giovani arriva Will con un look fresh e urban, un total white Emporio Armani composto da pullover traforato e calzature in tinta con la suola spessa in gomma. I Modà si presentano uguali in gilet, camicia e cravatta, Demas, ad eccezione di Kekko Silvestre che invece veste ArmaniSethu ha optato per un creativo completo giacca con dettagli metallici e pantaloni, senza camicia, di Annakiki, brand cinese di Anna Yang. L’ospite Francesco Arca si è presentato in smoking Kiton di velluto con giacca dai revers lucidi. Riuniti ed elegantissimi, Gli Articolo 31, riuniti per l’occasione, sono elegantissimi e si vestono di bianco con due outfit identici targati Iceberg, con accessori diversi poi per J-Ax con Fedora e DJ Jad con la coppola. Giorgia ha scelto Dior anche per Sanremo, come per il suo tour, e ha adottato uno stile molto fresh con un top giro maniche e shorts, entrambi di un trendy violet blue, accompagnati da stivali stringati col tacco quadrato, sempre Dior. L’esordio di Shari Noioso è in completo stile animalier by Dolce & Gabbana, stivali inclusi. Lazza ha esordito in un total black luminosissimo firmato Missoni. Il duo Colapesce e Dimartino va in scena con look monocromi, dalle tonalità opposte, molto eleganti e puri disegnati da Paul Smith. Madame si presenta, come la prima volta a Sanremo, in look bianco, una creazione custom made Off-White con blazer dress con ricami silver con sui revers un ritaglio che mette in evidenza i suoi tatuaggi. Rosa Chemical ha scelto per l’occasione un look Moschino con top bustier, tailleur con gli strappi e dettagli di spilli, anfibi, e occhiali avvolgenti, con una manicure ricca di decorazioni, e unghie lunghissime. Levante è decisamente sensuale nel suo capo Etro, una tuta body suite a manica corta e hot pants, in pelle nera decorata con motivi floreali e accompagnata da altissimi sandali con plateau. Infine le sorelle Paola & Chiara si sono esibite con due look gemelli ricoperti di paillettes ideati da Dolce & Gabbana. Siamo sicuri che ne vedremo ancora delle belle, i look di Sanremo continueranno a sorprenderci ma per il momento ci hanno già affascinato.