Nuova strategia per H&M: i punti vendita, saranno pensati e gestiti come hub logistici per il digitale. Secondo quanto riferito dal Financial Times, H&M potenzierà il suo nertwork retail, in modo da rispondere alle critiche di lentezza nello sviluppo digitale avanzate dagli investitori, preoccupati dalla continua apertura di store fisici. Quest’anno H&M aprirà il più basso numero di negozi da decenni, aggiungendo 25 vetrine alle 5.067 unità esistenti. Oggi H&M consente di ritirare in negozio la merce acquistata online in 14 Paesi, mentre i resi dello shopping via web nei punti vendita su strada sono possibili in 16 Paesi. Questi servizi saranno incrementati ed estesi a più mercati.