La collezione di capi sportivi ha regalato al publico uno dei più forti spettacoli di Nadège Vanhee-Cybulski per la casa di lusso francese

 

Abbiamo ancora bisogno di collezioni basate su un tema, sviluppate di conseguenza in tutti i dettagli? Il metodo suona vecchia scuola e forse anche un po ‘pedante, ma in realtà può funzionare.

Nadège Vanhee-Cybulski ha basato la sua ultima collezione Hermés (clicca qui per vedere il video della sfilata) – messa in scena en plein air su uno sfondo a specchio che riflette il cielo nella vastità di un ippodromo alla periferia di Parigi – sulla fusione di due ispirazioni apparentemente opposte: il navale e l’equestre.

O, per metterlo nel gergo giocoso delle note dello spettacolo: Sailor Sellier.

È stato un bel viaggio, ma uno che si è tradotto nella gita più focalizzata e più forte del designer per la venerata casa francese.

La line-up di pezzi aveva un chiaro aspetto da esterno: anorak, gonne robuste che venivano accessoriate con robusti sandali e abbastanza corda per le vele di una nave transatlantica di un’altra epoca.

Tutto è venuto nelle pelli morbide e iper-lussuose per cui Hermès è noto e in una tavolozza di colori tenui e naturali. Fin qui tutto bene. L’unico problema era che i riferimenti rischiavano di ridurre Hermès a qualcosa di leggermente troppo sano e sportivo, specialmente in un momento in cui la moda si sta spostando dallo sportswear in territori più formali.