È nel Quadrilatero della Moda, dove si concentrano il lusso e lo stile internazionale, che nel 1983 Giorgio Armani scelse, per la sua prima boutique, via Sant’Andrea. In questa sede, che dal 2010 al 2017 ha ospitato la linea Armani/Casa, lo stilista torna oggi nel 2020, dopo una parentesi in Montenapoleone, con un nuovo concept. “Nell’elegante prospettiva di via Sant’Andrea, dove si susseguono bei palazzi storici e moderne vetrine, il passato si intreccia con il presente – spiega in una nota Giorgio Armani -. e in questo luogo torno oggi con un’esperienza diversa e una consapevolezza che non è sentimento nostalgico. Il nuovo concept del negozio lo dimostra: qui ho voluto che la quintessenza della mia visione di bellezza senza tempo dialogasse con la contemporaneità. Desidero offrire ai miei clienti uno spazio completo che permetta loro di vivere a pieno il mondo Giorgio Armani, dagli accessori al prêt-à-porter, fino all’alta sartoria, con servizi personalizzati e un trattamento esclusivo.” Il punto vendita si sviluppa su quattro piani per una superficie totale di 1.200 metri quadri, doppia rispetto a quella del negozio originario. La boutique ospita al pian terreno la collezione di abbigliamento e accessori donna e il corner Armani beauty con la postazione per il make-up, mentre il primo piano è dedicato alla collezione maschile. Il secondo piano è invece pensato per gli abiti da sera, i servizi Made to Order e Made to Measure. Un tavolo e due poltroncine sono posizionate davanti alle sei teche che racchiudono le creazioni di alta gioielleria Giorgio Armani. Movimentano lo spazio le quattro porte finestre che si affacciano sul lucernario del volume di vetro sottostante e la zona ‘gift’ con l’esposizione di oggetti preziosi Armani/Casa.