Dopo la morte di Karl Lagerfeld, Silvia Venturini Fendi ha aggiunto anche la moda femminile, che Lagerfeld ha supervisionato per 54 anni, alla serie di responsabilità che già aveva nell’azienda di famiglia

 

Dalla morte di Karl Lagerfeld a febbraio, Silvia Venturini Fendi, direttrice creativa di accessori e menswear per l’azienda che i suoi nonni hanno fondato nel 1925, ha rilevato la collezione donna che un tempo era il dominio di Lagerfeld. La portata delle sue nuove responsabilità rende il suo vecchio titolo un po’ banale. Cosa sarebbe meglio adatto al suo ruolo ampliato?

Silvia ha un senso dell’umorismo molto particolare, asciutto, astuto, un po ‘contorto. “Per me è molto importante mantenerlo vivo nel mio lavoro”, ha detto la designer in un’intervista rilasciata a BoF. A tal fine, le piace lanciare ogni nuova stagione con una proiezione per il team di design nell’home cinema di Fendi. “Non è solo per riferimento, è anche un punto di partenza per l’emozione della collezione.”

Quindi fai quello che vuoi delle scelte di Silvia per la primavera 2020. Il primo film che ha proiettato è stato “The Anniversary” del 1968. Bette Davis interpreta la matriarca di una famiglia tossica. “Amo il modo in cui tratta tutti i suoi ragazzi”, dice Silvia. “È una donna estremamente elegante, ma è anche la donna più cattiva del mondo, e voglio una ragazza cattiva in passerella.” Davis sfoggia una benda sull’occhio nel film, che coordina il colore del suo outfit. “Amo anche il modo in cui lei fa un negativo in un positivo. Rende il suo stile così unico. Mi sono chiesto se Madonna è stata ispirata dalla sua benda perché ha qualcosa in faccia dove stanno cominciando ad assomigliare.”

Fendi Women’s SS20 Mood Board | Courtesy Fendi

La seconda selezione di Silvia per Film Night with Fendi fu ancora più a sinistra: “Carry on Camping”. Sì, la stessa nudge-nudge-wink-wink romp dove, durante la calisthenics mattutina vigorosa, Barbara Windsor perde il reggiseno ma guadagna l’immortalità celluloide. “Inizio sempre con uno stile di vita che mi piace, soprattutto in estate, e questo è l’aria aperta. Quindi il campeggio è fondamentalmente il punto di partenza dello spettacolo.”
Silvia è abbastanza consapevole che le connotazioni del campeggio in un film Carry On vanno ben oltre una tenda per cuccioli di plastica. Aspettatevi di vedere tessuti sintetici contro cotoni. Costumi da bagno contro pellicce. Un po’ più di coscienza del corpo. “Ma audace, piuttosto che sexy.” Silvia insiste che voleva fare qualcosa di completamente opposto al suo spettacolo maschile di giugno, il cui tema di giardinaggio condivide una connessione superficiale all’aperto all’aperto. Si sta mostrando in casa per una cosa. “È interessante portare l’esterno all’interno. E questa volta, sono più ottant’anni, con un tocco della fine degli anni ’60.” Riflettendo sulla situazione, decide che il punto cruciale dello show è “la normalità contro la perversità”.

Ma forse è sempre stato il punto cruciale di Fendi. Bette Davis e Barbara Windsor sono solo la punta di un iceberg idiosincratico. Questo è quello che succede quando si ha un marchio modellato da personalità diverse ma curiosamente compatibili come il rigoroso Mitteleurop-ischer Karl Lagerfeld e la rilassata RomanS. Sua madre e quattro formidabili zie assunsero Lagerfeld come consulente designer nel 1965. Era un appuntamento fisso nella sua infanzia, ma poi si è trasformata in un bambino selvaggio e fuggì in Brasile, dove ebbe due figli e aveva gioielli sulla spiaggia. Penso che Lagerfeld avrebbe preferito assaporare quella svolta inaspettata degli eventi. Certamente, quando è tornata nella famiglia negli anni ’90, lui e Silvia hanno forgiato una partnership che ha portato Fendi al suo attuale gradino da un miliardo di dollari sulla scala di lusso.

Le ha dato dei limiti. Le piaceva. Ovviamente, si sente più responsabilità con lui andato, ma lei mantiene i suoi dubbi per se stessa più di quanto non fosse solito. “Prima, Karl avrebbe deciso. Non c’era tutti i giorni, quindi ho dovuto decidere le cose senza di lui, ma è stato il primo a giudicare. Dovevo sperare che avrebbe amato quello che avevo fatto e non dirmi di ricominciare da capo.

E a volte era esattamente quello che faceva. “Quello che ho imparato da Karl è anche da cose che non ti piacciono puoi trovare qualcosa con cui iniziare, qualcosa da salvare, qualcosa che potrebbe dirti qualcos’altro”, dice Silvia ora. “A volte è bello iniziare da qualcosa che non ti piace. Cerco sempre la quarta dimensione nelle cose, la dimensione più interessante, quando si guarda qualcosa e poi si deve andare dietro di esso in un modo per farlo appartenere a voi.” La chiamerei una ricetta per l’incidente felice. Lei è d’accordo. “Ecco dove si trova più eccitazione.”

Ora i limiti di Silvia devono essere autoimposti. “Mi chiedo molto spesso cosa direbbe Karl, ma Fendi è una combinazione di eccesso e limiti, di rigore e libertà, Mitteleuropa e Roma. e anche se non è in giro, il mio modo di pensare è informato da quelle giustapposizioni. Fendi ha iniziato con la pelliccia, il materiale più primitivo, e si è opposto con qualcosa di molto moderno e sintetico. Che è diventato l’estetica della casa. L’azienda è stata costruita su di esso. Karl è stato con Fendi per 54 anni, quindi non sembra innaturale riferirsi a “l’era di Karl Lagerfeld”. Ora è il solo modo in cui tutti la pensiamo qui.

“Karl è stato con Fendi per 54 anni, quindi non sembra innaturale riferirsi a “L’era karl Lagerfeld”.

Detto questo, siamo ancora curiosi di sapere se Fendi si evolverà in un modo tale che la gente possa attribuire un plus all’unica gestione di Silvia. “Sarei molto interessata a sapere come le persone percepiscono quello che sto facendo”, riflette. “Non mi pongo domande del genere, continuo a fare e ad applicare le mie vecchie regole, le regole Fendi, ma anche le mie regole per prendere piacere in quello che faccio. Se riesci a raggiungere questo obiettivo, le persone capiranno e ne toglieranno il loro piacere.”

Tra seguire le regole di Fendi e le sue, immaginate che ci devono essere state tensioni tra la natura e l’educazione nella vita di Silvia. Mi chiedo che ragazza testarda che è scappata per quanto poteva avrebbe fatto della donna che è diventata. “Quando sono qui circondato da tutti questi schizzi, tessuti, carte, sto sempre sognando che un giorno fuggirò”, dice quella donna. “La ragazza in me pensa ancora: ‘Un giorno tornerò lì.’ Ma penso che quella ragazza sarebbe orgogliosa perché non mi aspettavo che [io stesso] fosse così motivata e forte”.

Un recente profilo sulla CNN è stato un emotivo ricordo delle sue radici. “Quando devi confrontarti con donne forti come mia madre o le mie zie o mia nonna, pensi: ‘Non ce la farò mai’. Ma quando ho visto la storia della CNN, ho pensato: ‘Oh mio Dio, mi sono davvero infitto in quella storia. L’ho fatto. Ma mi sento anche distaccato da quello che sono. Sogno sempre cosa farei se non fossi stato qui. Non so mai se ho scelto questo mondo o se sono nato in questo mondo. Questa è una domanda in un angolo della mia mente mi chiedo sempre.