Il presidente di Camera Nazionale della Moda Italiana Carlo Capasa presenta le previsioni relative al 2021. L’evoluzione del commercio internazionale, le previsioni di raggiungimento della copertura vaccinale e le attese positive per la stagione delle vendite natalizie, fanno confermare le previsioni del fatturato 2021 per l’industria della moda a 64 miliardi, solo il 5% ormai sotto il livello del 2019. La moda insieme ai settori correlati (occhialeria, gioielleria e cosmesi) dovrebbe arrivare a fatturare 82,8 miliardi di euro, in salita del 20,5% rispetto ai 68,7 del 2020, e non più così distanti dai 90,2 del 2019, prima che l’emergenza sanitaria causata dal Covid-19 scuotesse l’economia mondiale. Dopo il boom del primo semestre, i dati di export della moda italiana sono rimasti positivi anche nel terzo trimestre del 2021 con una crescita complessiva delle esportazioni del 17,1% (+18,2% verso i Paesi extra Unione Europea e +15,7% verso i Paesi dell’Unione Europea). Tra i principali mercati esteri, l’export della verso la Cina è cresciuto del 55,2%, verso gli Usa del 31,2%, verso la Russia del 20,6 per cento.