Premiate con i Fashion awards alla Royal Albert Hall di Londra le star della moda del 2021. La manifestazione quest’anno è stata organizzata dal British Fashion Council insieme a TikTok, Il riconoscimento di Designer of the Year va a Kim Jones, lo stilista inglese al timone creativo del menswear di Dior e del ready to wear femminile di Fendi. Il designer ha battuto Demna Gvasalia (Balenciaga), Jonathan Anderson (Jw AndersonLoewe), Daniel Lee (ex Bottega Veneta), Raf Simons e Miuccia Prada (Prada). Lo show è stato dedicato a Virgil Abloh, fondatore di Off White e direttore creativo delle collezioni maschili di Louis Vuitton scomparso domenica 28 novembre.  Designer emergente è Nensi Dojaka, già vincitrice dell’ottava edizione dell’illustre Lvmh Prize. La designer di origini albanesi basata a Londra è stata la prima stilista a usufruire del programma di consulenza realizzato da Alessandro Dell’Acqua e Tomorrow, nato per supportare i designer di nuova generazione. Il premio come miglior Independent British designer è stato assegnato a Simone Rocha. L’Outstanding Achievement Award è andato allo stilista americano Tommy Hilfiger mentre Alessandro Michele, direttore creativo di Gucci, ha vinto il Trailblazer Award  che riconosce le innovazioni significative introdotte nel sistema moda. A Dylan Jones è andato lo Special Recognition Award. Quindici, tra brand e personalità di spicco, i premiati col titolo di Leaders of Change, capaci di portare un cambiamento positivo nell’industria della moda. Per la creatività si sono distinti Alessandro Michele, Demna Gvasalia, Kim Jones, Virgil Abloh e Jonathan Anderson. Per l’ambiente Stella McCartney, Gabriela Hearst, Phoebe English, Bethany Williams, Ahluwalia. Per la sezione people i nomi sono stati Edward Enninful, Telfar Clemens, Harris Reed, Kenya Hunt, Samuel Ross.